Auto, Euro NCAP 2019: testati 50 modelli di 26 case
50 modelli di auto di 26 Case costruttrici: il 92% dei veicoli nuovi venduti in Europa nel 2019. È questo il bilancio dei test effettuati, lo scorso anno, da Euro NCAP, il programma europeo di valutazione degli standard di sicurezza...
Brexit, la Cia chiede l’apertura di un negoziato a tutela di 40mila aziende italiane
Accelerare sull’accordo di libero scambio con il Regno Unito è l’appello di Cia-Agricoltori Italiani nel Brexit day. L’Europa deve essere protagonista, fin da ora, di un rapido e dettagliato negoziato commerciale con Londra. Sebbene servano tempi da record, obbligati dalla...
Terremoto Whirpool, la vertenza non si ricompone e la multinazionale lascerà Napoli
“Da questo momento si rompono le relazioni sindacali con l’azienda”.Così il segretario generale della Fiom di Napoli, Rosario Rappa, al termine dell’incontro a Roma, nella sede del Mise tra Whirlpool, governo e sindacati sul destino dello stabilimento di Napoli. Nel...
Mahle, nuovo bacino di crisi. A rischio oltre 400 posti di lavoro
Il tempo è quasi scaduto e tutto potrebbe concludersi venerdì 7 febbraio, quando potrebbero scattere la chiusura degli stabilimenti e i licenziamenti.Per i 420 dipendenti della Mahle queste sono giornate terribili. L’attenzione ora è concentrata sul ministero dello Sviluppo economico: si...
Denuncia Fp Cgil: poche donne e pochi uomini per la gestione delle esecuzioni penali esterne (fuori dal carcere)
E’una vera e propria denuncia in piena regola, fatta di numeri e di emergenze lavorative, quella fatta dalla Fp Cgil sulla situazione dei lavoratori impegnati nel comparto delle carceri e destinati alle cosiddette misure di esecuzione penale esterne. Secondo i...
Si cerca un accordo per varare l’intesa sulla vertenza dei Lavoratori della Conoscenza
“L’incontro conil Governo, sarà il banco di prova per verificare la coerenza dei comportamenti politici della ministra Azzolina rispetto agli impegni sottoscritti con l’intesa del 1° ottobre e il verbale di conciliazione del dicembre scorso. Ci aspettiamo un cronoprogramma...
Pubblicazione, mobilitazione sindacale contro il precariato
“Lavoratori sempre più precari e con meno occasioni di formazione: una gravissima tendenza che si registra tra i dipendenti della pubblica amministrazione, un settore che dovrebbe essere uno dei grandi motori della crescita di qualità del Paese”. È quanto dichiara la...
Migliaia di agricoltori a Verona per denunciare il dramma dei mancati raccolti. In Italia ‘specie aliene’ divorano le nostre eccellenze
Erano in migliaia gli agricoltori della Coldiretti con i trattori provenienti da molte regioni, non solo del nord Italia, per denunciare la strage senza precedenti provocata dall’arrivo di specie aliene rovina raccolti. Gli agricoltori hanno invaso le adiacenze...
Milleproroghe, la Cgil avverte: “I contratti dei trasporti non vanno indeboliti”
“Si potrebbe prestare a interventi che possono indebolire l’applicazione dei contratti di settore”. Così il segretario generale della Filt Cgil, Stefano Malorgio, sull’emendamento al decreto legge Milleproroghe – ‘Libertà contrattuale per le imprese operanti nei settori liberalizzati’ –, in discussione alla...
Conad, oltre 800 dipendenti con il benservito. Formalizzata la procedura di licenziamento
Conad formalizza la procedura di licenziamento per 817 dipendenti in varie sedi e annuncia che entro giugno 2020 tutta la vertenza si dovrà concludere. "Questa procedura di mobilità, che non è una sorpresa, rappresenta l’inizio della fine di Auchan e...