E’ arrivata a Roma la battaglia contro la chiusura della Safilo in Friuli
Si sposta a Roma la battaglia contro la chiusura definitiva dello stabilimento Safilo di Martignacco (Udine) e più in generale contro il piano di ristrutturazione presentato dall’azienda, che produce occhiali da vista, da sole e sportivi, nel quale sono previsti circa...
Disseccamento ulivi Salento, appello trasversale a Governo e Regione Puglia
Un documento di sostegno, di vigilanza e al tempo stesso di rilancio dell’azione avviata per fronteggiare il fenomeno del disseccamento degli ulivi nel Salento, che già tanti guasti ha causato all’economia, al paesaggio e al prezioso patrimonio arboreo, è stato sottoscritto...
Spesa pensionistica in aumento e i nonni salvano le generazioni di mezzo
Spesa pensionistica in aumento in rapporto al Pil, dopo un triennio di calo. Ampie disuguaglianze di reddito, tanto che più di un pensionato su tre riceve ogni mese meno di mille euro lordi e il 12,2% non supera i 500...
Italia quarta per marchi e disegni europei, decima per brevetti
Italia quarta per marchi e disegni europei, decima per brevetti
4mila imprese affiancate dalle Camere di commercio
con i precedenti bandi Marchi+ e Disegni+
Le imprese che richiedono brevetti, marchi o disegni hanno il 21% di possibilità in più,...
Fincantieri: partita la joint venture Naviris con Naval Group
In una nota, la Fincantieri e Naval Group hano riferito che sono partite le attività del consiglio di amministrazione di Naviris, nata dalla joint venture tra le due società. Due saranno le sedi: la principale a Genova e un’altra a Ollioules....
Commercio: Coldiretti, flop Black Friday, volano i discount
Con un aumento su base annuale del 6,6% vola la spesa nei discount che trainano l’intero comparto alimentare. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio dell’Istat relativi a novembre 2019 dalla quale...
ArcelorMittal verso lo stop ai contratti di secondo livello
“Mentre si discute di ogni ipotesi, quindi anche di possibili riconversioni o ristrutturazioni dell’impianto di Taranto e non solo, sembrerebbe che da parte di ArcelorMittal ci sia la decisione, non ancora verificata, ma lo faremo nelle prossime ore, di disdettare gli...
Almaviva Palermo, verso la rottura e lo sciopero
La ristrutturazione della sede di Palermo sembra ormai inevitabile. Per i 2.800 lavoratori di Almaviva Contact l’inizio anno si annuncia durissimo, dopo il drastico taglio dei volumi di traffico dei principali committenti del colosso dei call center, quali Tim,...
Avanti piano la produzione industriale. Primo rialzo per l’automotive
A novembre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto ad ottobre. Corretto per gli effetti di calendario, a novembre 2019 l’indice complessivo è diminuito in termini tendenziali dello 0,6% (i giorni lavorativi sono stati 20...
Servizi di pulizia nelle scuole, il 21 gennaio sciopero generale
Sindacati sul piede di guerra per la vertenza dei servizi di pulizia, ausiliariato e decoro degli istituti scolastici statali. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti annunciano infatti per il 21 gennaio una nuova giornata di mobilitazione e uno sciopero generale...