Avanti piano la produzione industriale. Primo rialzo per l’automotive

A novembre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto ad ottobre. Corretto per gli effetti di calendario, a novembre 2019 l’indice complessivo è diminuito in termini tendenziali dello 0,6% (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 21 di novembre 2018). Nella media del periodo gennaio-novembre l’indice ha registrato una flessione tendenziale dell’1,1%. Lo ha comunicato l’Istat.
A novembre “si osserva un lieve recupero congiunturale della produzione industriale, dopo due mesi di cali. Il recupero, frenato dal forte calo del settore energetico, si manifesta – ha spiegato l’Istituto nazionale di statistica – con maggiore intensità nei comparti legati alla domanda di beni, intermedi e strumentali, da parte del sistema produttivo. In termini tendenziali, prosegue la contrazione dell’indice corretto per gli effetti di calendario, che presenta un segno negativo per il nono mese consecutivo”.
Molto buono il dato sulla produzione di autoveicoli: a novembre 2019 ha registrato un aumento dell’1,8% su base annua. Si tratta del primo dato positivo dal mese di giugno del 2018. Nel periodo gennaio-novembre 2019 la produzione industriale di autoveicoli è calata del 14,2% rispetto allo stesso periodo del 2018.
Commenti