Sprechi alimentari Confesercenti lancia BitGood
Evitare che le eccedenze diventino spreco, usandole invece per alimentare un circolo virtuoso di solidarietà, tracciabile e certificata, conveniente per chi dona e sicuro per chi riceve.
È questo l’obiettivo di BitGood di Confesercenti, la prima piattaforma digitale anti-spreco che integra...
Cambiamenti climatici, Comitato direttivo Confagricoltura: Drammatica siccità nelle campagne del Centro-Sud
Dai dati del servizio relativo ai cambiamenti climatici di Copernicus emerge che gennaio 2020 è stato il mese più caldo mai registrato (dal 1880, anno in cui sono cominciati i moderni rilevamenti), battendo il primato di gennaio 2016 (+0,03 gradi)....
Esuberi di Wind-Tre, si riparte dal tavolo da 1500
L’azienda parla della necessità di evitare “ridondanze” e rischi di “obsolescenza professionale”, ma dietro questi termini tecnici ci sono 1500 esuberi, quelli che Wind Tre ha annunciato per il triennio 2020/2023. Oggi, 13 febbraio, il piano industriale per questo...
Ericsson, altri 150 licenziamenti
La Exi, service company di Ericsson, ha dato ancora una brutta notizia, ovvero la procedura collettiva di licenziamento, per 150 persone considerate in esubero e che sono destinate ad aumentare dopo la perdita della commessa Vodafone,. A darne notizia è...
Alfonsi (Ugl): “Blocchiamo il trasporto aereo italiano”
“Sono mesi che ribadiamo ad ogni livello di competenza che il sistema del Trasporto Aereo italiano sta vivendo una delle fasi più drammatiche della sua storia e non è un’esagerazione, l’affermazione che ormai il collasso industriale sembra essere sempre più...
Air Italy, ci sono i liquidatori e gli aerei restano a terra
Enrico Laghi e Franco Lagro saranno i liquidatori di Air Italy. Lo comunica la compagnia aerea, sottolineando che Laghi e Lagro “hanno accettato l’incarico di liquidatori e assunto pieni poteri con efficacia immediata. In tempi brevi definiranno il piano di...
Anche l’Europa mette all’angolo il Jobs Act. Accolto ricorso della Cgil
L’Italia viola il diritto dei lavoratori a ricevere “un congruo indennizzo o altra adeguata riparazione” in caso di licenziamento illegittimo. È il risultato del reclamo collettivo presentato dalla Cgil nel 2017, con il sostegno della Confederazione europea dei sindacati.
“Dal Comitato...
Tavolo pensioni: al centro la flessibilità in uscita. La Cisl: “Ridefinire criteri più flessibili e più equi. Occorrono regole certe e stabili”
“Il tema di una nuova e più equa flessibilità in uscita è una priorità sociale ed economica”. E’ quanto ha affermato il Segretario Generale Aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, presente insieme al Segretario Confederale Cisl, Ignazio Ganga, al tavolo di confronto...
Pensioni e riforme, Barbagallo (Uil): “Serve capire l’entità delle risorse”
“Il punto è sempre lo stesso: bisogna capire quante sono le risorse a disposizione, perché per quel che riguarda il merito, la nostra proposta la conoscono meglio di noi e ne condividono anche l’impostazione”. Il Segretario generale della Uil, Carmelo...
Cresce la Cisl, gli iscritti al sindacato superano i quattro milioni
Sono 4.079.490 i tesserati alla Cisl nel 2019 con una crescita dello 0,71 % (più 28.810 iscritti) rispetto all’anno precedente. E’ quanto sottolinea il Segretario confederale organizzativo della Cisl Giorgio Graziani, commentando i dati del tesseramento 2019 della confederazione di...