• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025
Economia e commercio di Taranto, non solo proteste, ma proposte. ConfimpreseItalia-Taranto passa al contrattacco
Il tempo dell’ attesa è terminato. Basta avere atteggiamenti di attesa come se un qualcosa di positivo possa arrivare da Roma o da altre città. Bisogna , per risollevare l’ economia di Taranto, abbandonare le idee di attesa ed iniziare...
Ex Lucchini di Piombino, Potenti (Lega): governo assuma iniziative più vincolanti
A Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Onorevole Manfredi Potenti (Lega-Salvini Premier) ha preso parte al tavolo convocato per la questione dell’acciaieria "ex Lucchini". Era assente per altri impegni istituzionali la Sottosegretario Alessio Morani, pur a fronte dell’altrettanto importante...
Legge sul Caporalato, la denuncia di Coldiretti: "Fuorilegge 1 prodotto straniero su 5"
Quasi 1 prodotto alimentare su 5 importato che arriva in Italia non rispetta le normative in materia di tutela della salute e dell’ambiente o i diritti dei lavoratori – a partire da quella sul caporalato – vigenti nel nostro Paese dove...
Commercio e Digital Trasformation, le riflessioni di Confcommercio
In Italia, come nel resto del mondo, il commercio è nel pieno della Digital Trasformation generata da Internet. Si stanno profondamente modificando tutte le filiere commerciali. In questo processo evolutivo, il canale dell’Ingrosso può cogliere importanti opportunità, grazie alla possibilità di...
Scuola, confermato lo sciopero generale del 6 marzo, le parole d’ordine dei sindacati
Sciopero della scuola venerdì 6 marzo:lo hanno proclamato i sindacati più rappresentativi del comparto “istruzione e ricerca”, Flc Cgil, Cisl Fsur, Uil Scuola, Snals e Gilda, che hanno messo al centro di questa “prima” mobilitazione i temi del precariato e...
Il risveglio anticipato da caldo anomalo di oltre 50 miliardi di api
La temperature sopra la norma e le ripetute giornate di sole di questo febbraio anomalo hanno anche risvegliato in anticipo di almeno un mese 50 miliardi di api presenti sul territorio nazionale che sono state ingannate dalla finta...
Cna sulle barricate: “Da anni la tassazione cambia a a soffrirne sono sempre i soliti noti”
Da anni si assiste a un’eccessiva proliferazione di norme fiscali continuamente riviste, modificate e aggiustate. Uno stress per l’intero sistema di tassazione che assume le sembianze di un cantiere senza fine. L’effetto di questo perverso processo non è solo la sua...
Dazi, Confindustria plaude e chiede più scambi con gli Usa
Il Made in Italy è salvo dai nuovi dazi commerciali degli Stati Uniti e “per il futuro lavoriamo a nuovi accordi transatlantici che rendano sempre più liberi gli scambi tra Stati Uniti, Italia ed Europa”. Lo afferma la vicepresidente di...
Dazi, sospiro di sollievo per Alleanza Cooperative
Il Made in Italy agroalimentare “tira un sospiro di sollievo”. Lo afferma il presidente dell’Alleanza cooperative agroalimentari Giorgio Mercuri, secondo cui “quella che arriva dagli Stati Uniti è un’ottima notizia: i dazi introdotti a ottobre sui prodotti italiani, a partire...
Auchan-Conad, resta altissima la tensione per il futuro di oltre 700 lavoratori
Resta altissima la preoccupazione per il futuro occupazione dei 725 lavoratori coinvolti nel passaggio da Auchan a Conad, dopo il primo incontro, oggi (14 febbraio) a Roma, con la Margherita Distribuzione, che ieri ha annunciato l’apertura della procedura di cassa...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK