Ex LSU scuola, Cafasso (giuslavorista): "Da oggi scattano 4000 licenziamenti di Stato. Rischio bomba sociale"
“Oggi si consuma ciò che molti di noi avevano già e più volte chiesto al Governo di scongiurare. Sono 4.000 i lavoratori e le lavoratrici ex LSU del mondo della scuola che da oggi si trovano senza lavoro dopo...
In calo gli infortuni sul lavoro ma aumentano le morti (Dati Inail)
A gennaio calano le denunce di infortunio sul lavoro ma aumentano quelle per i casi mortali. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto Inail. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2020 sono state 46.483 (-3% rispetto al...
Economia e Made in Italy, scenari apocalittici. Possibili crolli del Pil dall’1 (9miliardi) al 3% (17 miliardi) nel primo e secondo trimestre dell’anno
E’ drammatico lo scenario economico per l’Italia. Secondo alcune previsioni, si registrerà nei prossimi mesi, un vero e proprio crollo del Pil. Una diminuzione compresa tra -1% e -3% nel primo e secondo trimestre 2020. E’ questa l’indicazione degli effetti...
Trasporto aereo, crisi e Corona Virus, l’accusa della Cgil: “A Roma e nel Lazio si sta abbattendo sul sistema uno tsunami senza precedenti”
"Nel totale silenzio della politica e delle istituzioni di Roma e Lazio, uno tsunami senza precedenti si sta abbattendo sul sistema del trasporto aereo italiano, che avrà delle conseguenze drammatiche sull’occupazione negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino". Così, in una nota,...
Vertenza dei Vigili del Fuoco, fallito il tentativo di conciliazione con il Governo. Non ci sarà condivisione sulla distribuzione delle risorse
“Riteniamo fallito il tentativo di conciliazione col Governo, dopo lo stato di agitazione di tutto il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco proclamato il 5 febbraio. L’amministrazione intende distribuire, autonomamente e senza negoziare coi sindacati, le risorse previste dalla...
Imprese e Sindacati chiedono una ripartenza del Sistema Italia
Da banche, imprese e sindacati un appello congiunto a lavorare tutti, insieme, "per consentire al nostro Paese di superare questa fase in maniera rapida ed efficace". Lo scrivono Abi, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confindustria, Legacoop, Rete Imprese Italia, Cgil, Cisl e...
Landini (Cgil): “Coprire tutti i lavoratori, non solo quelli della zona rossa”
“Un provvedimento in grado di coprire tutti i lavoratori, non solo della zona rossa,ma tutti quelli che saranno coinvolti”. Lo hanno chiesto le organizzazioni sindacali nel corso del tavolo al ministero del Lavoro sul Coronavirus che si è svolto nella...
Corona Virus, a rischio 15mila imprese e 60mila posti di lavoro. I numeri di Confesercenti
A rischio 15mila piccole imprese e oltre 60mila posti di lavoro. Imprese del turismo già in zona rossa, estendere a tutti le misure di sospensione dei pagamenti
L’emergenza da coronavirus rischia di avere un impatto elevatissimo sulla nostra economiapari ad una perdita...
Sangalli (Confcommercio): “ Serve un progetto per sostenere il turismo”
«Se l’emergenza dovesse proseguire oltre aprile-maggio, prevediamo un calo del Pil per il 2020 - stima prudenziale - intorno allo 0,3-0,4%. Tradotto in cifre, questo significherebbe la perdita di 5-7 miliardi di Pil con un’elevata probabilità di entrare in recessione...
Fra fiduciosa, non ci saranno stop alla produzione
Negli stabilimenti Fiat Chrysler nonostante l’emergenza coronavirus “al momento non abbiamo interruzioni di produzione e riprendiamo anche quella in Serbia che avevamo posticipato di una settimana. Ovviamente la situazione si sta sviluppando giorno per giorno”. Lo ha sottolineato Pietro Gorlier,...