• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025

Cna sulle barricate: “Da anni la tassazione cambia a a soffrirne sono sempre i soliti noti”

Da anni si assiste a un’eccessiva proliferazione di norme fiscali continuamente riviste, modificate e aggiustate. Uno stress per l’intero sistema di tassazione che assume le sembianze di un cantiere senza fine. L’effetto di questo perverso processo non è solo la sua complessità, quanto la sua preoccupante crescente iniquità.


Uno studio realizzato dalla CNA sul taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti e pubblicato sul quotidiano Il Foglio che mette in risalto come questa misura alimenti un’ulteriore dilatazione dell’iniquità del prelievo. Il dibattito politico per ridisegnare le aliquote e gli scaglioni non tiene conto che oggi il prelievo fiscale dipende solo marginalmente dal livello di reddito e soprattutto dalla categoria di appartenenza del contribuente.


L’intervento sul cuneo fiscale amplia le differenze tra categorie di contribuenti, come dimostra lo studio della CNA, penalizzando le piccole imprese personali soggette all’Irpef e inasprendo il differenziale della curva di tassazione sui redditi sopra i 30mila euro l’anno.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK