• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025
Esuberi (6000) in Unicredit. I Sindacati sul piede di guerra
La cifra è ‘inaccettabile’, così come ‘inadeguato’ è il piano industriale che ha già scatenato le ire dei sindacati. Questo, dopo che Unicredit ha annunciato 6.000 esuberi per l’Italia, con la chiusura di 450 filiali, da qui al 2023. Il dettaglio...
Colture in sofferenza con un inverno a +3 gradi. Denuncia Coldiretti
In un inverno con +3 gradi rispetto alla media stagionale la natura è in tilt e a macchia di leopardo lungo la Penisola si sono verificate fioriture anticipate delle mimose in Liguria e dei mandorli in Puglia, Sicilia e...
Morti sul lavoro, nel 2020 sono già 46. Landini (Cgil): “Non è più accettabile”
Dopo la morte dei due macchinisti del Freccia Rossa sono già 46 le vittime sul lavoro nel 2020, mentre dal 2008 ad oggi i morti sono più di 17.000. Lo ha ricordato Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, che ha...
Prima svolta per l’ex Ilva, raggiunto accordo tecnico tra le parti
E’ stata raggiunta un’intesa tecnica fra i rappresentanti legali di ArcelorMittal e quelli di Ilva in amministrazione straordinaria. Si tratta di "un passo importante verso un complessivo miglioramento dell’assetto dello stabilimento di Taranto", comunica la presidenza del Consiglio "Tutto...
Arcelor Mittal: l’udienza sull’Ilva è aggiornata al 6 marzo
E’ stata spostata al prossimo 6 marzo l’udienza inerente la vertenza fra Arcelor Mittali e i commissari degli stabilimenti siderurgici precedentemente appartenenti all’Ilva. La richiesta di spostamento dell’udienza, che avrebbe dovuto aver luogo stamani alla presenza del giudice Claudio Marangoni, è...
Confcommercio denuncia: “A dicembre il disagio sociale è in aumento”
A dicembre 2019 il Misery Index Confcommercio si è attestato a 17,9 punti, quattro decimi di punto in più rispetto al mese precedente, un peggioramento che dipende esclusivamente dall’aumento dei prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto,...
Confagricoltura: “Cala lo spreco alimentare, ma continuiamo a tenere alta l’attenzione”
In occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, Confagricoltura ha voluto richiamare l’attenzione delle Istituzioni e degli stakeholder sul tema di grande attualità.Cresce la consapevolezza degli italiani rispetto alle questioni ambientali e al rapporto col consumo di cibo, consapevolezza grazie...
Agenzie Fiscali, la protesta dei lavoratori è arrivata a Roma
“Il tempo è scaduto, la politica batta un colpo”. Le lavoratrici e i lavoratori delle Agenzie fiscali sono scesi in piazza a Roma davanti alla sede del ministero dell’Economia e delle Finanze in via XX settembre per rivendicare interventi su occupazione,...
Audizione Ugl Pesca in Comagri Camera: "Rivoluzionario l’aspetto sociale del Testo Unificato"
“L’UGL Agroalimentare ha espresso il proprio apprezzamento per l’incredibile sforzo di mediazione e sintesi compiuto dalla Commissione Agricoltura sul testo unificato delle proposte di riordino e semplificazione normativa ma soprattutto sulle politiche sociali del settore della pesca professionale – ha affermato...
Annuncio di Coldiretti, la Cina non ci sarà al mercato mondiale dell’ortofrutta
Buyer cinesi sono stati costretti a disertare la principale fiera mondiale dell’ortofrutta a causa delle quarantene nelle città e del blocco precauzionale di voli con il gigante asiatico. Lo rende noto la Coldiretti presente al Fruit Logistica di Berlino...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK