• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Mahle, nuovo bacino di crisi. A rischio oltre 400 posti di lavoro

Il tempo è quasi scaduto e tutto potrebbe concludersi venerdì 7 febbraio, quando potrebbero scattere la chiusura degli stabilimenti e i licenziamenti.Per i 420 dipendenti della Mahle queste sono giornate terribili. L’attenzione ora è concentrata sul ministero dello Sviluppo economico: si tiene oggi (giovedì 30 gennaio) a Roma l’atteso incontro tra azienda, sindacati e governo sulle sorti dell’impianto di La Loggia (Torino) e della fonderia di Saluzzo (Cuneo). Il 23 ottobre scorso, infatti, la multinazionale tedesca (con sede a Stoccarda) della componentistica auto ha annunciato la cessazione della produzione a causa del trend negativo nel mercato del diesel, con conseguenti perdite consistenti di fatturato.


“L’impatto sociale rischia di essere drammatico, in una regione già attraversata da una forte crisi industriale e sociale, su cui le istituzioni locali devono prestare maggiore attenzione”, spiegano Michele De Palma (segretario nazionale Fiom Cgil e responsabile automotive) e Vittorio De Martino (segretario generale Fiom Cgil Piemonte).All’apertura della vertenza il sindacato ha chiesto il ritiro dei licenziamenti, cui la società ha risposto con il congelamento della procedura per 60 giorni, appunto fino al 7 febbraio prossimo. L’auspicio di sindacati e lavoratori è che si possano trovare nuovi investitori per reindustrializzare i due impianti.


La Fiom ha anche proposto di utilizzare la cassa integrazione ordinaria al fine di trovare gli strumenti straordinari da mettere in campo per affrontare l’emergenza e garantire l’occupazione.“È necessario avviare un tavolo sulla crisi strutturale del diesel nel suo complesso”, spiegano i metalmeccanici Cgil: “Servono investimenti straordinari per affrontare la fase di transizione industriale a tutela dell’occupazione e di un settore strategico come l’automotive”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK