• Quotidiano di informazione
  • giovedì 15 maggio 2025
Turismo, Breton (Ue): “Serve un piano da 300 miliardi”
“Il turismo sarà di gran lunga il comparto economico più colpito dagli effetti della pandemia, per questo la sua ricostruzione deve essere in cima alla lista delle nostre priorità. All’intero settore dovremo destinare un quinto del nuovo fondo per...
Regione Lazio e Ferrovie dello Stato trovano l’intesa e 18 milioni di investimenti
Novità sul fronte dei trasporti per il Lazio. Dalla prossima estate una coppia al giorno di treni AV fermerà infatti nelle stazioni di Frosinone e Cassino, sulla linea ferroviaria Roma – Cassino per collegare il territorio di Roma con il...
L’Expo di Dubai slitterà al 2021, ma ci dovrà essere il voto dei Paesi partecipanti
Il comitato esecutivo del Bureau international des expositions (Bie) “ha recepito all’unanimità la richiesta del governo degli Emirati Arabi Uniti di rinviare Expo 2020 Dubai e mantenerne la denominazione attuale”. Lo rende noto il commissariato generale di sezione dell’Italia per l’Expo...
Terribile previsione per l’economia nazionale dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio: “Nel primo semestre persi 15 punti di Pil”
Complessivamente l’epidemia di Covid causerà la perdita di 15 punti di Pil nel primo semestre. E’ quanto emerge dalla nota sulla congiuntura di aprile dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio. “Si prefigura per la prima metà dell’anno un calo dell’attività economica di intensità eccezionale,...
Covid e petrolio, domanda inesistente e depositi pieni, possibile deflazione
“Al di là del movimento di ieri (lunedì ndr) legato alle scadenze tecniche, gli investitori stanno chiedendo a gran voce un significativo taglio della produzione ed un accordo che non sia di facciata tra USA, Russia ed Arabia Saudita”....
Patuelli (Abi) garantisce i prestiti del Decreto Imprese anche in 24 ore
I prestiti previsti dal decreto imprese potranno essere ottenuti subito, nel giro di un giorno. "Se l’imprenditore porta le carte che il decreto legge impone e completa la domanda, in una giornata si ottengono" massimo 25.000 euro di liquidità garantita...
Rapporto di Unioncamere: -30mila imprese nel primo trimestre (-21mila nel 2019)
Unioncamere: -30mila imprese nel primo trimestre (-21mila nel 2019) Quasi 30mila imprese in meno nei primi tre mesi del 2020 contro un calo di 21mila nello stesso trimestre del 2019. Il bilancio della nati-mortalità delle imprese tra gennaio e marzo di...
Bankitalia: “Dal Coronavirus un contraccolpo negativo del 5% sul Pil nazionale”
La Banca d’Italia stima una caduta del Pil attorno al 5% nel primo trimestre dell’anno a causa dell’emergenza coronavirus che ha impattato "in misura rilevante alcuni comparti dei servizi" mentre la produzione industriale avrebbe subito un ribasso del 6%, e del...
Mozione (non legislativa) del parlamento Ue per l’attivazione del Mes
Il Parlamento europeo ha approvato un paragrafo di una risoluzione non legislativa “sull’azione coordinata per combattere la pandemia del Covid-19 e le sue conseguenze” in cui si appoggia l’attivazione di “una linea di credito specifica” del Mes, il Fondo salva Stati,...
Il Bollettino di Banca d’Italia: “Crisi pesante, ma il Paese è solido”
Il coronavirus ha avuto un “forte impatto negativo” sull’economia, ma le imprese, le famiglie e le banche italiane affrontano la crisi con una maggiore solidità rispetto alla recessione di alcuni anni fa legata al debito sovrano. Lo sostiene la Banca d’Italia...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK