• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Mozione (non legislativa) del parlamento Ue per l’attivazione del Mes

Il Parlamento europeo ha approvato un paragrafo di una risoluzione non legislativa “sull’azione coordinata per combattere la pandemia del Covid-19 e le sue conseguenze” in cui si appoggia l’attivazione di “una linea di credito specifica” del Mes, il Fondo salva Stati, in modo che possa essere utilizzato per “i paesi che chiedono di accedervi” per combattere “le conseguenze immediate” della pandemia. I crediti dovrebbero avere, secondo gli eurodeputati “scadenze a lungo termine, tassi competitivi e condizioni di rimborso connesse alla ripresa delle economie degli Stati membri”. Il testo è stato approvato con 523 voti a favore, 145 contrari e 17 astenuti. Fra gli eurodeputati italiani, hanno votato a favore quelli del Pd e di Forza Italia (salvo Milazzo, che ha votato contro). Contrari in modo compatto, invece, gli europarlamentari della Lega, del M5s e di Fdi. Il paragrafo approvato (il n.23), che fa parte di una risoluzione non legislativa il cui testo completo sarà votato oggi, “invita gli Stati membri della zona euro ad attivare i 410 miliardi di euro del Meccanismo europeo di stabilità con una linea di credito specifica”, e “ricorda che questa crisi non è responsabilità di un determinato Stato membro e che l’obiettivo principale dovrebbe essere quello di combattere le conseguenze della pandemia”. Inoltre il testo “sottolinea che, come misura a breve termine, il Meccanismo europeo di stabilità dovrebbe immediatamente estendere le linee di credito precauzionali ai paesi che chiedono di accedervi per far fronte alle esigenze di finanziamento a breve termine per affrontare le conseguenze immediate del Covid-19, con scadenze a lungo termine, tassi competitivi e condizioni di rimborso connesse alla ripresa delle economie degli Stati membri”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK