• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 14 maggio 2025
Disco verde del CSLP alle linee guida per la sicurezza dei ponti
Via libera dell’assemblea generale del Consiglio superiore dei lavori pubblici alle “linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti”. Lo comunica il ministero delle infrastrutture, sottolineando che “le...
Il Piano di Silvio Berlusconi per far ripartire l’Italia. Accuse alla Cina dell’ex Premier
"Uno shock fiscale, tagliare le tasse e introdurre una flat tax la più contenuta possibile". Questo il piano denominato Salva Italia che Silvio Berlusconi propone al governo per rilanciare il Paese dopo la grave crisi creata dalla Pandemia. Il...
La Corte Costituzionale tedesca toglie l’impaccio alla Merkel è spara ad alzo zero contro il QE
La Corte Costituzionale della Germania ha annunciato di “non aver riscontrato violazioni della regola del non finanziamento monetario dei Bilanci degli Stati” nei programmi di acquisti di titoli della Bce. Al tempo stesso però, nel comunicato su una sentenza molto...
Covid-19: ASviS, subito investimenti per sostenere il sistema produttivo, l’occupazione, l’istruzione e arginare povertà e disuguaglianze
Pubblicato il nuovo studio dell’ASviS che valuta l’impatto dell’emergenza epidemica sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile e avanza proposte per orientare le politiche di rilancio all’attuazione dell’Agenda 2030 Enrico Giovannini, Portavoce ASviS: “Una crisi dagli effetti così violenti deve portare a...
A marzo cancellati due voli su tre, crollo (-66,3%) del traffico aereo
A marzo sono stati cancellati due voli su tre (66,3%) e i passeggeri sono diminuiti dell’85% (da circa 14 milioni a poco più di 2 milioni) rispetto allo stesso mese del’anno scorso. Il dato è stato diffuso oggi dall’Istat....
La Cgia di Mestre denuncia il flop dei prestiti da 25mila euro
I mini prestiti fino a 25 mila euro introdotti dal “decreto liquidità” a sostegno dei liberi professionisti, dei lavoratori autonomi e delle Pmi non hanno riscosso l’interesse sperato. Almeno sino ad ora. A dirlo è la Cgia di Mestre che...
Crolla il Pil nazionale, calo tendenziale del 4,8%. L’analisi di Istat
Crolla il Pil dell’Italia. Nel primo trimestre del 2020 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 4,7% rispetto al trimestre precedente e del 4,8% in termini tendenziali. E’ la stima preliminare dell’Istat....
L’Istat registra un brusco calo della disoccupazione (8,4%) ma è boom di soggetti inattivi
A marzo brusco calo della disoccupazione, in discesa all’8,4%, e boom dell’inattività. E’ quanto emerge dalle stime preliminari dell’Istat che hanno risentito degli ostacoli dell’emergenza sanitaria in corso. L’effetto Covid-19 si fa sentire, dunque, sul mercato del lavoro facendo lievitare il numero...
Gaiotti (Banca d’Italia): “Nel II Trimestre il crollo del Pil peggiorerà ulteriormente”
Il Pil italiano avrebbe segnato un pesante -5% nei primi tre mesi dell’anno per la crisi del coronavirus, e nel secondo trimestre questa caduta dovrebbe peggiorare. Lo ha affermato Eugenio Gaiotti, capo del dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia,...
Cappiello (Mef): “La crisi da Covid-19 non è come quella del 2008, oggi si può rispondere prima”
"La crisi di famiglie e imprese comporta il rischio di una trasmissione al sistema finanziario, con la possibilità che ci sia quel circolo vizioso che abbiamo vissuto nel 2008 e sarebbe bene evitarlo". Lo ha detto Stefano Cappiello, dirigente generale Sistema...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK