• Quotidiano di informazione
  • sabato 26 luglio 2025
Singolare decisione di Fitch che declassa l’Italia. Gualtieri (Tesoro): “I nostri fondamentali sono solidi”
Fitch declassa l’Italia. L’agenzia di rating ha deciso di ridurre l’affidabilità del debito pubblico italiano portando il giudizio ad un solo livello dal limite minimo junk (spazzatura) e attribuendogli un punteggio di BBB-. L’outlook è stabile. I fondamentali dell’economia e della...
A colloquio con Alfonso Pagliuca (Ad Aja - società leader delle certificazioni) su nuove professioni e globalizzazione
A colloquio con Alfonso Pagliuca (Ad Aja società leader delle certificazioni) su nuove professioni e globalizzazione Alfonso Pagliuca, Ad AJA, società internazionale leader nel campo delle certificazioni, con particolare riguardo a quelle inerenti le nuove competenze professionali che, grazie alla...
Banche Popolari, un inizio 2020 positivo e sarà fondamentale per tenuta e ripresa
L’inizio del 2020 è stato positivo per le banche popolari e questi risultati sono “fondamentali” per favorire la ripresa economica dopo l’emergenza coronavirus. Lo sostiene Assopopolari, secondo cui all’inizio dell’anno c’è stata “una crescita dei volumi intermediati con ricadute positive...
Fondo di garanzia per le Pmi, aumentano le domande. Ora sono 31mila
Sono oltre 31mila le domande arrivate finora dalle imprese al Fondo di garanzia per le Pmi e nei prossimi giorni ci sarà “una crescita assai sostenuta”. Lo ha detto il presidente del fondo Giuseppe Bronzino, secondo cui “dall’entrata in vigore...
Banca d’Italia: “Concentrare le risorse sui più colpiti e con misure temporanee”
"Le risorse vanno concentrate sui soggetti più colpiti, con misure temporanee". Così la Banca d’Italia, nel corso dell’audizione in Camera dei Deputati sul Decreto legge inerente le imprese. "L’aumento del debito pubblico è necessità da affrontare consapevoli dei vincoli...
Covid 19, apre un buco sui risparmi delle famiglie
Una famiglia su cinque accusa già un impatto pesante sul reddito, e quasi la metà ha dovuto intaccare i risparmi. È quanto emerge dal "Termometro Italia", l’indagine realizzata da Innovation Team, società di ricerca del GruppoCerved, sull’evoluzione della crisi da...
Senza Covid-19 il Pil sarebbe in terreno positivo
“Se non si fosse materializzato il cigno nero della crisi epidemica, l’economia italiana avrebbe potuto registrare un ritmo di crescita in graduale miglioramento nell’anno in corso. Tale ripresa avrebbe condotto ad una modesta espansione nel primo trimestre dell’anno, rendendo raggiungibile la...
Redditi degli italiani, il 44% non arriva a 15mila euro. Solo lo 0,1% sopra i 300mila euro
Il 44% dei contribuenti, che dichiara il 4% dell’Irpef totale, si colloca nella classe fino a 15.000 euro; in quella tra i 15.000 e i 50.000 euro si posiziona il 50% dei contribuenti, che dichiara il 56% dell’Irpef totale, mentre...
Pacchetto Ue da oltre 2000 miliardi
"Presento un pacchetto di soluzioni al vertice", che comprende Mes, Sure e Bei, e "con la flessibilità di tutti potranno essere operative prima del primo giugno": lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno prima del vertice Ue. Il pacchetto...
O’Leary (Ryanair) vuole gli Aerei pieni: "Così non si può tornare a volare"
Il proprietario di Ryanair Michael O’Leary boccia in maniera secca le regole che si vanno delineando per il settore dei trasporti nella fase 2 dell’emergenza coronavirus: "L’obbligo di tenere vuota la fila centrale degli aerei è un’idea idiota, così non...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK