• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Pacchetto Ue da oltre 2000 miliardi

 


"Presento un pacchetto di soluzioni al vertice", che comprende Mes, Sure e Bei, e "con la flessibilità di tutti potranno essere operative prima del primo giugno": lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno prima del vertice Ue. Il pacchetto "evita la frammentazione nel mercato interno che sarebbe velenosa per le nostre democrazie". Centeno ha poi ribadito che serve un Recovery fund "commensurato ai costi della crisi, che aiuti a spalmarli nel tempo, che operi attraverso il budget Ue e che mostri solidarietà".


Aggiungere al prossimo bilancio Ue pluriennnale (2021-2027) un fondo temporaneo e mirato per la ripresa , il Recovery fund, dotato di 300 miliardi di euro. Questa proposta è contenuta in un documento interno della Commissione europea. Nel documento viene indicato un pacchetto di iniziative destinato a integrare il bilancio pluriennale Ue e a mobilitare almeno 2000 miliardi di euro per ridare slancio alle economie colpite dalla crisi. 


Raccogliere sui mercati finanziari risorse per 320 miliardi di euro attraverso emissioni di obbligazioni europee da destinare per metà a prestiti e per metà a programmi ’ad hoc’, nel quadro del bilancio pluriennale Ue, per i Paesi più colpiti dall’emergenza: è lo ’strumento per la ripresa’ proposto in un documento interno della Commissione. Secondo quanto si legge nel testo, questo strumento, basato sul’articolo 122.1, sarà temporaneo e mirato a esigenze specifiche.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK