Appello della Banca d’Italia agli Istituti di credito: “Bisogna aiutare i più deboli”. Fornire liquidità
La Banca d’Italia raccomanda alle banche di estendere, su base volontaria, le misure varate dal governo "anche a favore di categorie di soggetti che potrebbero versare in situazioni di difficoltà e/o in relazione a tipologie di rapporti contrattuali al...
A Pasqua crollano i Consumi (-25%). Ecco le stime del Codacons
“Il coronavirus avrà un impatto fortissimo sulla Pasqua degli italiani e determinerà una sensibile contrazione dei consumi per i prodotti tipici legati alla festività”. Lo afferma il Codacons, che come ogni anno ha realizzato uno studio sulle spese delle famiglie...
L’Eurogruppo trova l’intesa. Gentiloni: “L’Europa è solidarietà”
"L’Eurogruppo ha trovato l’accordo. Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sostenere il sistema sanitario, la cassa integrazione, la liquidità alle imprese e il Fondo per un piano di rinascita. L’Europa è solidarietà". Lo twitta il commissario all’Economia Paolo Gentiloni....
L’Fmi: “L’economia mondiale precipita ai tempi della grande depressione”
L’economia globale sta piombando nella “peggiore caduta dai tempi della Grande Depressione”, ha affermato la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva nella conferenza stampa di presentazione delle assemblee annuali di Fmi e Banca Mondiale, che dalla prossima settimana si svolgeranno...
Conte non esclude (scienziati permettendo) un allentamento delle misure restrittive
L’allentamento delle misure restrittive deve essere fatto "gradualmente", ma "probabilmente", se gli scienziati lo confermeranno, è possibile che in Italia "entro la fine di questo mese" alcune misure possano essere revocate. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte...
L’appello della Lagarde agli Stati europei: “Govern fianco a fianco per politiche ottimali”
"E’ vitale che a livello di bilancio ci sia una reazione potente nell’insieme della zona euro. I Governi devono essere fianco a fianco per dispiegare insieme politiche ottimali per far fronte ad uno shock comune di cui nessuno è responsabile"....
Anche il parlamento olandese di traverso sui Corona Bond
Il Parlamento olandese ha votato a favore di una mozione che chiede al governo di non aderire a qualsiasi progetto Ue che renda i Paesi Bassi responsabili del debito nazionale di altri Paesi, un segnale chiaro contro i cosiddetti coronabond per...
Il verdetto dello Svimez: “All’Italia il blocco delle produzioni e del lavoro costa 47 miliardi di Euro ogni mese”
Il lockdown ‘costa’ circa 47 miliardi al mese (il 3,1% del Pil italiano), 37 ‘persi’ al Centro-Nord, 10 miliardi al Sud. Si tratta di 788 euro pro capite al mese nella media italiana, 951 euro al Centro-Nord contro i 473 al...
Istat: “Rallenta il potere d’acquisto delle famiglie”
Nel 2019, secondo i dati Istat, le famiglie consumatrici hanno risparmiato l’8,2% del loro reddito disponibile, una quota soltanto lievemente superiore a quella dell’anno precedente (8,1%). La loro spesa per consumi, in termini correnti, aumenta dello 0,9%, in decisa decelerazione rispetto...
Banca d’Italia considera il ‘blocco’ da Covid un rischio per le famiglie
"La diffusa sospensione dell’attività economica per le misure di contenimento inciderà significativamente sulla capacità delle famiglie europee di fare fronte autonomamente alle proprie esigenze economiche nelle settimane a venire". E’ quanto si legge in un articolo dei ricercatori della Banca...