• Quotidiano di informazione
  • domenica 27 luglio 2025
Report di Bce: “La Pandemia è uno shock economico estremo”
"La pandemia da Coronavirus rappresenta una emergenza sanitaria globale che ha pochi precedenti nella storia recente. È anche uno choc economico estremo, che richiede una reazione ambiziosa, coordinata e urgente delle politiche su tutti i fronti". Lo scrive la Bce...
Nuova linea di credito da 3,5 miliardi per Fca
Fiat Chrysler firma una nuova linea di credito da 3,5 miliardi. Lo comunica Fca, sottolineando che la linea di credito, conclusa con due banche, “sarà a disposizione per le generali esigenze aziendali e per i fabbisogni legati al capitale di funzionamento...
Bankitalia: "Quando possibile tornare a ridurre il debito"
"Le risorse che il Paese prenderà a prestito andranno utilizzate in maniera oculata, per affrontare l’emergenza coronavirus e avviare la ripresa". Lo scrive Bankitalia in una memoria per la commissione Bilancio del Senato sul decreto "Cura Italia", aggiungendo: "Quando i tempi...
Istat e il Mercato immobiliare: “Sostanziale stabilizzazione dei prezzi” L’Istat registra "una sostanziale stabilizzazione dei prezzi del mercato immobiliare residenziale" nel 2019. I prezzi delle abitazioni chiudono l’anno con una diminuzi
L’Istat registra "una sostanziale stabilizzazione dei prezzi del mercato immobiliare residenziale" nel 2019. I prezzi delle abitazioni chiudono l’anno con una diminuzione di appena un decimo di punto rispetto al 2018 e con un trascinamento sul 2020 di poco positivo...
D’Amico (ConfimpreseItalia): “Bene le misure sanitarie del Governo, ma serve molto di più dei 25 mld stanziati nel Decreto. Ecco le nostre proposte per il prossimo provvedimento ‘Aprile’"
ConfimpreseItalia, alla luce di quanto emerso dal recente Decreto Economico-sanitario del Governo ed in previsione del prossimo, denominato ‘Aprile’ già annunciato dal ministro delle Finanze, Gualtieri, dopo aver avuto un confronto serrato con le proprie rappresentanze territoriali e le Federazioni...
Coronavirus, sospeso il Patto di stabilità Ue
"Oggi, e questo è nuovo e non è mai stato fatto, inneschiamo la clausola generale di salvaguardia del patto di stabilità. Questo vuol dire che i governi nazionali possono pompare nell’economia quanto serve. Stiamo allentando le regole per consentire loro di...
Effetto shock del Coronavirus sull’economia nazionale, il Pil crolla al -8%
REF Ricerche rivede nettamente al ribasso la stima sulla contrazione del Pil italiano nel primo semestre -8% (dal -1/-3% indicato in precedenza). La caduta -si legge nella nota del centro di ricerche - riguarda con questa intensità solamente l’ultima parte...
Fmi avverte: “Possibili rischi di contagio debito-banche”
"Se le infezioni continuassero ad aumentare" potrebbe esserci un "deterioramento della fiducia" e una ulteriore contrazione dell’attività economica con il possibile "riaccendersi del nesso fra debito sovrano e banche". E’ quanto scrive il Fondo Monetario Internazionale in merito all’Italia...
Dopo le gaffe della Lagarde, Bce annuncia un piano da 750 mln
Dopo i gravissimi tentennamenti, le incertezze e le gaffe, costati all’economia europea ed al sistema delle imprese miliardi di Euro, la Bce cerca di correre ai ripari ed annuncia un piano miliardario di interventi. La Bce ha infatti...
Costruzioni, a gennaio avanti del 7,9%. Dati Istat
La produzione delle costruzioni scatta a gennaio con un aumento del 7,9% rispetto a dicembre, secondo i dati Istat. La crescita su base annua è dell’8,4% nei dati corretti per gli effetti di calendario e del 4,8% nei dati grezzi....
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK