La Commissione Ue ha un Piano contro la crisi economica da Coronavirus
Il nuovo piano della Commissione europea “Sure” di sostegno a sistemi nazionali di Cassa integrazione o simili prevede l’emissione di obbligazioni comuni. “Stiamo parlando di mettere insieme le forze economiche tra Paesi che hanno livelli di debito e di accesso ai...
Fca, cresce la quota di mercato, ma negli Usa crollano del 10%
Fca: quota mercato primo trimestre sale a 24,7%, ok Fiat e Lancia
Nel primo trimestre del 2020 Fiat Chrysler migliora la quota di mercato di 0,2 punti percentuali al 24,7%, nonostante il congelamento di ogni attività commerciale dopo una decina di giorni...
Gualtieri (Economia) e i numeri di Confindustria: “Realistico un calo del Pil del 6%”
Il calo del Pil italiano del 6% come previsto da Confindustria è “realistico”. Lo sostiene il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in un’intervista al Fatto Quotidiano. “Purtroppo sono stime realistiche. Le nostre – spiega Gualtieri – sono in corso di pubblicazione...
Visco (Banca d’Italia): “L’impatto economico dell’emergenza Coronavirus sarà ampio e profondo”
L’impatto della pandemia di coronavirus “sul sistema economico-finanziario sarà di proporzioni molto ampie e profonde”. Lo afferma il governatore Ignazio Visco nella relazione all’assemblea dei partecipanti al capitale della Banca d’Italia chiamata ad approvare il bilancio annuale. L’Italia, l’Europa,...
Gentiloni (Ue) Cerca la terza via: “Il Mes non è la Spectre. Condivisione del debito non passerà mai”
La discussione tra gli Stati Ue "è legittima ma non è adeguata alla fase che viviamo perché non dà soluzioni. Penso che si debba fare tutti gli sforzi perché lo stallo sia superato", con l’accortezza di non sottovalutare le decisioni che...
Misiani (Economia): “Irresponsabile soffiare su paure e tensioni sociali. Soldi a lavoratori e famiglie entro metà aprile”.
"Mi auguro che nessuno soffi sul fuoco delle paure e delle tensioni sociali. Sarebbe un atteggiamento folle e irresponsabile ed è l’ultima cosa di cui il paese ha bisogno oggi. L’opposizione ha il dovere di assumersi le proprie responsabilità nei confronti...
Imprese, il 64% subiranno l’impatto della Pandemia da Covid-19
Dal punto di vista numerico, il 64% delle imprese italiane opera nei settori ad alto e medio impatto del coronavirus, con percentuali più basse tra le società di capitali (58,9%). E’ la stima dell’Ufficio parlamentare di bilancio che, nella memoria...
Istat: “A marzo crolla la fiducia dei consumatori e delle imprese”
Crolla la fiducia dei consumatori e delle imprese a marzo per effetto dell’emergenza coronavirus. L’indice del clima di fiducia dei consumatori elaborato dall’Istat è sceso da 110,9 a 101,0 mentre quello composito del clima di fiducia delle imprese è...
Contrazione del Pil nazionale del 6,5% (Fonte Prometeia)
"Ipotizzando una lenta e selettiva rimozione dei blocchi produttivi a partire da inizio maggio",Prometeia prevedeuna "contrazione del Pil italiano nel 2020 del 6,5%.
Il rimbalzo sarà solo graduale verso l’autunno, portando al +3,3% nel 2021 e al +1,2% nel 2022". "Le...
Elettricità e gas, bollette meno care nel mese di aprile
Bollette dell’elettricità e del gas in forte ribasso nel secondo trimestre 2020. Lo annuncia l’Arera, spiegando che "le perduranti basse quotazioni delle materie prime nei mercati all’ingrosso, legate ad una decisa riduzione dei consumi anche a causa dell’emergenza COVID-19, e...