Gualtieri (Economia) e i numeri di Confindustria: “Realistico un calo del Pil del 6%”

Il calo del Pil italiano del 6% come previsto da Confindustria è “realistico”. Lo sostiene il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in un’intervista al Fatto Quotidiano. “Purtroppo sono stime realistiche. Le nostre – spiega Gualtieri – sono in corso di pubblicazione nel Def. Allo stesso tempo possiamo ambire a una ripresa vigorosa. Più saremo rigorosi ed efficaci in un’azione di contrasto all’epidemia, prima potremo ripartire”. Gualtieri assicura inoltre che il cosiddetto decreto Aprile “sarà significavamente superiore al precedente e sufficiente e fornire per tutta la durata della crisi il doveroso sostegno alle famiglie, ai lavoratori e alle imprese”.
Il ministro spiega che nel decreto potrebbe confluire anche una supergaranzia sui presiti alle imprese sopra i 5 miliardi di fatturato e aggiunge: “Complessivamente ci attendiamo di liberare risorse al servzio dell’economia reale per almeno 500 miliardi”.”Stiamo pensando di intervenire già nei prossimi giorni per assicurare subito la liquidità necessaria a tutte le imprese, anche anticipando questa misura rispetto al resto del decreto, con un decreto ad hoc”. Gualtieri conferma che sarà anche “rafforzata l’indennità per i lavoratori autonomi”.
Commenti