Cia Agricoltori sulla Manovra: "Importante l’apertura del ministro Patuanelli sulle misure di Industria 4.0"
Cia Agricoltori, Confagricoltura e Copagri esprimono apprezzamento per le parole pronunciate oggi dal Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli sull’intenzione di estendere la platea dei beneficiari del super e iper ammortamento alle imprese che godono di un regime fiscale forfettario....
Alleanza delle Cooperative, costruire un’Europa dei diritti, delle opportunità, della sostenibilità
Le cooperative italiane, per il contributo che hanno dato all’affermazione dei principi e dei valori della costruzione europea, sono senza dubbio europeiste; proprio per questo sostengono la necessità di un cambiamento necessario per dare risposta alle fratture sociali, economiche...
Cna: “Nel programma Impresa 4.0 più spazio a micro e piccole imprese”
CNA apprezza la proposta di modifica del ministro Patuanelli: “Ora occorre agire con immediatezza per scongiurare la discontinuità e frenare la crescita delle imprese”.
CNA esprime apprezzamento sulla proposta di modifica a Impresa 4.0 presentata alle associazioni imprenditoriali dal ministro dello...
Lavoratori edili di nuovo in piazza per chiedere interventi immediati contro la crisi
A distanza di otto mesi dallo sciopero generale, i lavoratori delle costruzioni sono tornati in piazza con Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil per chiedere il rilancio del settore. Mobilitazione riuscita in 100 piazze italiane con presidi, volantinaggi, incontri con...
Alitalia ottiene certificazione IATA per trasporto farmaci
Alitalia ha ottenuto per la prima volta la certificazione IATA CEIV Pharma (Center of Excellence for Independent Validators in Pharmaceutical Logistics), il principale attestato internazionale che testimonia la conformità della Compagnia italiana ai più elevati standard per il trasporto di...
Arcelor Mittal, aperta la prima inchiesta dalla Procura di Milano sulla fuga dei padroni mondiali dell’acciaio
E’ ormai la fine di una possibile chances per il Mezzogiorno d’Italia. La trattativa tra Stato, Sindacati e azienda, in questo caso la multinazionale Arcelor Mittal sembra ormai finita su un binario morto e su quel binario volano le carte...
Reddito e pensione di cittadinanza: le domande approvate e respinte dall’Inps
L’Inps ha reso noto, all’interno dei dati dell’Osservatorio statistico, che al momento sono state 1.579.742 le persone che hanno richiesto l’accesso al reddito o alla pensione di cittadinanza. Di queste, 1.021.761 hanno ricevuto l’ok, mentre altre 427.572 richieste hanno ricevuto risposta...
Taranto, la lenta fine di Arcelor Mittal sarà cosa fatta a gennaio. Si spera nel miracolo
La lenta fine del siderurgico di Taranto si consumerà, a meno di un miracolo, in poco meno più di due mesi. L’a.d. di ArcelorMittal, Lucia Morselli,ha infatti comunicato il piano di fermata degli altiforni. Lo stop di Afo2 è previsto...
Osservatorio Inps: “Nel 2018 media di 3,3 milioni di dipendenti pubblici”
Sono stati diramati i dati dell’Osservatorio Inps, secondo i quali, nel 2018, è stata registrata una media mensile pari a 3.326.283 lavoratori impiegati nel settore pubblico, con un calo rispetto al 2017 dello 0,1%. Di questi, il 9,4% aveva in essere...
Fillea: 250mila posti lavoro nelle costruzioni sbloccando 30% appalti pubblici
"Noi abbiamo fatto una simulazione: anche solo sbloccando, nei prossimi 3 anni, il 30% delle opere pubbliche finanziate, si creerebbero tra i 180-250mila nuovi posti di lavoro" nelle costruzioni, "più l’effettivo moltiplicativo che hai, perché una volta che c’è una nuova...