L’Ugl sulla crisi di Bosch: “Non aspettare l’ultimo momento…”
“L’azienda ha confermato quanto già precedentemente dichiarato: da gennaio 2023 nella fabbrica di Bari si avrà una sovracapacità produttiva pari a 624 unità. Bisogna agire prima che sia troppo tardi, la Puglia non ha bisogno di un’altra odissea metalmeccanica”.Lo dichiara il...
Trasporto aereo Air Dolomiti-Lufthansa: rinnovato contratto collettivo
Trasporto aereo Air Dolomiti-Lufthansa: rinnovato contratto collettivo
"Riteniamo significativo che, in questo periodo complicato per il trasporto aereo nazionale, sia stato sottoscritto oggi il rinnovo del contratto collettivo degli assistenti di volo Air Dolomiti, alla presenza del Presidente Joerg Eberhart,...
Timidi passi in avanti sul contratto dei lavoratori bancari
Con l’incontro di martedì scorso è ripreso il negoziato per il rinnovo del ccnl del credito. “Nelle dichiarazioni di Abi vediamo qualche elemento di positività, ma restano ancora nodi da sciogliere”, commenta il segretario generale della Fisac Cgil Giuliano Calcagni:...
Bosch, la crisi del diesel fa scattare 640 esuberi nell’impianto di Bari
Non c’è pace per i metalmeccanici pugliesi. Se a Taranto sono alle prese con la difficile situazione del complesso siderurgico, a Bari sta per aprirsi la vertenza della Bosch. L’azienda tedesca ha infatti annunciato una forte riduzione del personale in tutti...
Landini (Cgil) su Alitalia: "Contrari a qualsiasi idea di spezzatino"
Il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, al termine di un evento a Bologna, si è espresso in merito all’Alitalia: "Proprio in queste ore credo il governo debba prendere delle decisioni. Pensiamo - ha detto - che sia necessario mandare un...
Patuanelli su Alitalia: "Lo spezzatino non è un’ipotesi sul tavolo"
Intervistato dal Corriere della Sera, il Ministro per lo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha dichiarato, in merito alla vicenda Alitalia, che "non ci sono soluzioni di mercato perché Atlantia ha deciso di uscire dalla cordata il giorno prima della scadenza. In...
Arcelor Mittal, l’attività va avanti. Il 20 dicembre udienza
Ci impegnamo a garantire il normale funzionamento degli impianti e la continuità di produzione fino al 20 dicembre”. Così Lucia Morselli, amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, si è rivolta al giudice del Tribunale Civile di Milano Claudio Maragoni durante l’udienza della...
Milano: al via "Artigiano in Fiera", previsto aumento servizi di Trenord
Torna a Milano l’appuntamento con "Artigiano in Fiera", l’esposizione che, dal 30 novembre all’8 dicembre, ha per protagonisti a Rho artigiani provenienti da tutto il mondo. Per l’occasione, Trenord ha disposto un aumento dei suoi servizi, che prevede arrivi e...
Concorsi pubblici, dalla FpCgil un portale per formare i candidati
Un network dell’informazione e della formazione sul lavoro pubblico, centrato sulla nuova stagione di concorsi pubblici, per incidere sulla Pa che verrà. È concorsipubblici.fpcgil.it, la piattaforma costruita da Funzione pubblica Cgil, in collaborazione con Fpa, la società di servizi e consulenza...
Melfi (Fra), bene l’incontro del Presidente Conte con i Sindacati
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha incontrato i delegati dello stabilimento Fca di Melfi. Per Michele De Palma, segretario nazionale Fiom Cgil e responsabile automotive, si tratta di "un atto importante di riconoscimento dei lavoratori", "l’ascolto è importante, ora deve...