Ex Ilva, Vito Grassi (Confindustria Campania): "Produzione di acciaio centrale per l’Italia"
"Bisogna fare tutto il possibile perché l’Ilva di Taranto continui il suo percorso, tutelando lavoratori, cittadini e impresa. La produzione di acciaio è centrale per l’Italia". Così il presidente di Confindustria Campania e dell’Unione industriali Napoli, Vito Grassi, commenta con...
Codice crisi: allerta 25-30 mila imprese. Confindustria, una parte di queste falliranno
"Dai primi calcoli con il nuovo Codice della crisi di impresa l’intera platea di aziende interessate dalle procedure di ’allerta’ in fase di prima applicazione oscillerà tra 25 e 30 mila. Com’è inevitabile, una parte di queste falliranno". Lo paventa...
I Commissari di Governo su Arcelor Mittal: “Non può recedere dall’acquisto”. C’è il ricorso
Le condizioni giuridiche del recesso del contratto di affitto dell’ex Ilva, preliminare alla vendita, non ci sono e quindi Arcelor Mittal deve andare avanti.E’ questo il cuore del ricorso con urgenza e cautelare, ex articolo 700, che verrà presentato in settimana...
Arcelor Mittal, serrata sindacale in tutti gli impianti. Non è più esclusa la nazionalizzazione
E’ una vera e propria serrata sindacale che vuole essere la voce delle migliaia di lavoratori diretti e indiretti che rischiano di perdere il loro posto di lavoro per il disimpegno contrattuale di Arcelor Mittal. Tutti i lavoratori del gruppo...
Lavoratori del gas e dell’acqua, disco verde all’ipotesi di accordo sul nuovo contratto. Busta paga più pesante di 106 euro
È stata siglata a Roma l’ipotesi di accordo di accordo per un contratto che riguarda oltre 48 mila addetti in circa 600 imprese del comparto del gas e dell’acqua. L’intesa è stata sottoscritta dalle rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca...
Lavoratori dell’indotto ex Ilva minacciano il blocco delle attività degli impianti
Continua il braccio di ferro di sindacati e governo con ArcelorMittal dopo la decisione della società di ritirarsi dall’accordo per l’acciaieria ex Ilva di Taranto. "L’auspicio è che governo e istituzioni creino le condizioni per una soluzione definitiva. Senza una...
Benzina, 48 ore di sciopero. Distributori riaperti solo venerdì mattina
E’ cominciato alle 6 di mercoledì mattina lo sciopero di 48 ore dei benzinai indetto da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Anisa Confcommercio con la chiusura degli impianti stradali e autostradali. I gestori protestano contro i nuovi adempimenti ritenuti ’inutili...
ArcelorMittal, mobilitazione sindacale e delle imprese. Vertici a Roma e Taranto per scongiurare il peggio
Giornate decisive per il futuro della ArcelorMittal, dopo che la multinazionale indiana ha annunciato il ritiro dalla ex Ilva di Taranto. Nella mattinata di martedì si è tenuta a Taranto la riunione del Consiglio di fabbrica, che ha deciso "di...
Ex Ilva, ecco la posizione di Confindustria
“La vicenda di Ilva è assolutamente emblematica e consegue a una scelta che è stata fatta in Parlamento nelle scorse settimane di revocare uno dei punti, che era uno dei punti qualificanti del contratto che l’investitore aveva firmato con lo Stato...
Fca avanti tutta, anche a novembre un mese positivo
Vendite in crescita per il brand Lancia (+8,2%) e per il marchio Jeep (+0,8%) a ottobre, mese archiviato dal gruppo Fiat Chrysler con quasi 33.700 auto immatricolate (-1,93%) per una quota del 21,5%. Sono quattro i modelli Fca classificati nella top...