Il Miur annuncia: "Soddisfatta oltre il 79% delle domande di mobilità Ata"
Sono stati pubblicati gli esiti della mobilità del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) per l’anno scolastico 2020/2021.
Le domande elaborate quest’anno sono state 26.326, delle quali 25.341 per la mobilità territoriale e 985 per quella professionale. I dipendenti ATA...
Gallerie e viadotti, arriva legge per norme omogenee su sicurezza
Una legge “per assicurare l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio dei viadotti e delle gallerie esistenti lungo tutta la rete stradale e autostradale”. È la norma del decreto semplificazioni approvata dal consiglio...
Scuola, pubblicata graduatoria accesso fondi edilizia leggera
Sono stati pubblicati, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i risultati relativi al bando che ha messo a disposizione 330 milioni di euro per il finanziamento di interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in...
Alitalia accende i motori dei velivoli verso Sicilia e Puglia
Cresce il numero di voli Alitalia sulla Sicilia e sulla Puglia. Dal 10 luglio la compagnia aumenterà le frequenze sui collegamenti da Roma per Catania e Palermo e da Milano per i due aeroporti siciliani e per Bari.
Sulle rotte Roma-Catania...
Nuovo Direttore per Il Messaggero, lascia Cusenza s’insedia Martinelli
Il Gruppo Caltagirone Editore comunica che Virman Cusenza lascia oggi la direzione del quotidiano Il Messaggero. La direzione sarà assunta, dall’8 luglio, da Massimo Martinelli, già vice direttore del giornale.
Martinelli, romano, 58 anni è da sempre nella...
Dal primo luglio raggiunta quota 350mila per il bonus vacanze
Ad oggi, il personale stabile della Pubblica Amministrazione che ha compiuto 62 anni è pari a oltre 540mila persone, il 16,9% del totale, e sono 198mila i dipendenti che hanno maturato oltre 38 anni di anzianità. Sono 3,2 milioni...
Federturismo (Confindustria): "Bonus vacanze misura complessa che scoraggia gli hotel"
“Sicuramente il bonus invoglierà qualche famiglia in più a partire quest’estate, anche se a nostro parere rimane una misura complessa da usare, di cui deve essere facilitata l’operatività per renderlo più fruibile”. Così Marina Lalli, presidente di Federturismo Confindustria, commenta...
Liguria, Aspi assicura: "Ispezioni e cantieri a pieno regime"
Oltre 1.200 tecnici di Autostrade per l’Italia (Aspi) “stanno lavorando a pieno ritmo per rispettare la scadenza del 10 luglio prescritta a fine maggio dal ministero delle infrastrutture per concludere tutti i controlli sulle gallerie delle autostrade liguri”. Lo afferma...
Denuncia dei Sindacati, per gli appalti si rischia una giungla
“Nella giornata di ieri la Commissione Bilancio della Camera ha cancellato l’articolo del Decreto Rilancio che prevedeva il 15 giugno come termine ultimo della proroga, causata dal lockdown, dei Durc, validi al 31 gennaio 2020. Un passo indietro rispetto...
Vacanze, erogati già 150mila bonus per le famiglie
Partito il bonus vacanze, il provvedimento del decreto Rilancio per fare uscire il settore turistico dalla crisi seguita all’emergenza coronavirus. Una misura a cui il governo ha dedicato 2,4 miliardi, ma che non convince gli operatori del settore. Nel...