Costruzioni, crollo della produzione. Escalation negativa storica
Ad aprile l’Istat registra "un drastico calo della produzione nelle costruzioni" che su base annua vede flessioni "mai toccate prima", per effetto delle misure di contenimento della pandemia di Covid-19. Nella media del trimestre febbraio – aprile 2020, l’indice destagionalizzato...
Bottega (Nursind): “Basta ‘pacche’ sulle spalle, vogliamo salto di qualità”
"C’e’ un forte contrasto tra l’essere chiamati ’eroi’ e le nostre buste paga. Il nostro alto valore sociale, sempre difficile da evidenziare, finalmente e’ stato riconosciuto ’grazie’ al Covid-19. Ma non ci basta piu’ la pacca sulla spalla...
Ecco le proposte di Aicalf per far ripartire il traffico aereo italiano
A pochi giorni dalla riapertura dei confini nazionali, si è svolto il primo incontro tra la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e l’Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares (AICALF).
I rappresentanti di Blue Air, EasyJet, Norwegian, Ryanair,...
Industria, crollo drammatico del fatturato. Sul 2019 una contrazione del 46,9%
Nel mese di aprile, in pieno lockdown, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisce del 29,4% rispetto al mese di marzo. A stimarlo è l’Istat che legge anche i dati sullo scorso anno e certifica che il...
Roma Metropolitane, i Sindacati chiedono conto alla Raggi
“Dopo mesi di mancate risposte e di dichiarazioni senza seguito, oltre che di atti di forza e di imposizioni burocratiche, ancora non è chiaro cosa vuole fare la giunta Raggi con Roma Metropolitane. Assistiamo soltanto ai balletti dei...
Stati Generali, li richieste della leader Cisl Furlan
Riforma fiscale, proroga degli ammortizzatori sociali e blocco dei licenziamenti almeno per tutti il 2020: sono le principali richieste della Cisl al Governo rilanciate dalla leader Annamaria Furlan agli stati generali dell’economia.
“Abbiamo ribadito che occorre fare da subito e senza alcun...
Acea capofila di una holding per la gestione dei rifiuti
“Ci giungono notizie sempre piu’ attinenti alla prossima costituzione della piu’ grande impresa dei rifiuti a livello industriale e nazionale, con Acea capofila nella gestione della parte industriale dei rifiuti della Capitale. Come Uiltrasporti Lazio con estrema chiarezza siamo...
Vacanze a giugno? La Coldiretti le vede dimezzate
Sono 3,1 milioni gli italiani che quest’anno scelgono di andare in vacanza a giugno, anche per qualche giorno, dando il primo vero impulso alla ripresa delle attività turistiche dopo il lungo lockdown. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’, che però evidenzia...
La malaburocrazia costa alle imprese 100 miliardi l’anno
Il costo che incombe sul nostro sistema produttivo per la gestione dei rapporti con la Pa ammonta a 57,2 miliardi di euro. Se a questi aggiungiamo anche i mancati pagamenti da parte dello Stato centrale e delle Autonomie locali nei...
Tir, libertà di circolazione questa domenica 14
I camion potranno circolare anche domenica 14 giugno. La ministra delle infrastrutture Paola De Micheli ha firmato “il decreto di proroga della sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane nel giorno 14 giugno per i mezzi adibiti al trasporto...