Spallata di Confindustria sui contratti: “Improntati sulla produttività”
"Chiediamo di rivedere i contratti di lavoro che devono essere improntati sulla produttività e flessibilità. Bisogna cancellare il decreto dignità e vanno reinseriti i contratti a termine perchè in questa fase bisogna cercare di mantenere alta l’occupazione". Così il presidente...
Di Berardino (Regione Lazio): "Riforma organica degli ammortizzatori sociali"
“La riforma degli ammortizzatori sociali annunciata dal Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, è senza dubbio necessaria per rispondere all’esigenza di assicurare tutela nel reddito ai lavoratori che per effetto dell’emergenza Covid19 hanno sospeso o ridotto la propria attività lavorativa....
Il 13 luglio l’Assemblea dei lavoratori degli appalti di pulizia e santificazione. Sono in prima linea contro Covid-19
“Lunedì 13 luglio, dalle 10 alle 13, si terrà un’assemblea pubblica delle delegate e dei delegati degli appalti di pulizia e sanificazione delle strutture sanitarie del territorio davanti alla sede della Regione Lazio. Dopo l’apertura, la scorsa settimana, dello stato di...
Istat certifica la ripresa robusta (+42,1%) della produzione industriale
Segnali più che positivi dalla produzione industriale che, a seguito del lockdown dovuto alla diffusione del coronavirus, nel mese di maggio ha segnato, rispetto ad aprile, il +42,1%. E’ quanto rende noto l’Istat: "Dopo la forte flessione registrata ad aprile,...
Disco verde al Decreto di sostegno al comparto della pesca
Raggiunta l’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni sullo schema del decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che istituisce, al fine di contenere i danni provocati dall’epidemia del Covid 19, il Fondo per le imprese della pesca e...
Ecobonus: un’occasione per fare rete e per le associazioni di categoria.
La conversione in legge del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), è attesa ormai con ansia da tutto il Paese. Una delle misure che desta l’attenzione simultaneamente di cittadini, Pubblica amministrazione, imprese, sistema finanziario e assicurativo è il cosiddetto ecobonus...
Attenzione, la fattura cartacea non va in pensione. Alla faccia della semplificazione
Quattrocentoundici pagine... per non cambiare. La fattura cartacea, infatti, non va in pensione, ma come spiegato dall’Agenzia delle Entrate nell’ultima mega circolare, la numero 19, va conservata insieme a quella elettronica, con l’obbligo per il contribuente di verificare che coincidano....
Coldiretti: "In Italia a giugno assenti 10 milioni di turisti"
In Italia si contano 10 milioni di turisti italiani e stranieri in meno nel mese di giugno con un impatto drammatico su economia ed occupazione per il settore della vacanza Made in Italy in cui operano 612mila imprese con...
Allarme di Federalberghi: "Presenze in calo pari all’80%"
“La burrasca del Covid-19 è ancora in corso e continua a flagellare il sistema dell’ospitalità italiana”. Con queste parole, il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, commenta i dati dell’osservatorio Federalberghi, che monitora mensilmente un campione di circa duemila alberghi.
Il consuntivo...
Duro colpo per Autostrade dalla Corte Costituzionale: “Non era illegittimo escluderla dalla ricostruzione”
La Corte costituzionale ha esaminato nell’odierna camera di consiglio le questioni sollevate dal Tar della Liguria riguardanti numerose disposizioni del decreto legge n. 109 del 2018, cosiddetto decreto Genova, emanato dopo il crollo del Ponte Morandi. Il decreto ha affidato...