• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025
Carne bovina, crolla del 30% la vendita. L’appello delle associazioni di categoria
Un piano di sostegno strutturale per rilanciare il settore delle carni bovine, duramente colpito dall’emergenza coronavirus. Lo chiede l’Oicb, l’Organizzazione interprofessionale della carne bovina in via di riconoscimento, cui aderiscono Assalzoo, Assograssi, Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Fiesa Confesercenti...
La Cisl chiede ad Ama la tutela dei lavoratori delle utenze non domestiche: “Situazione non più tollerabile”
“Dopo tre mesi di confronto e 16 incontri con Ama e con l’amministrazione comunale, la vertenza sulla raccolta delle utenze non domestiche è ancora su un binario morto: adesso non è più tollerabile attendere oltre, è necessaria e urgente un’assunzione...
Imprese: +20mila tra aprile e giugno (-32% rispetto al 2019). Indagine Infocamere-Movimprese
Azienda Italia in deciso rallentamento ma il bilancio tra aperture e chiusure resta positivo nel secondo trimestre di quest’anno con un aumento di +19.855 unità contro +29.227 del 2019 . E’ il Sud a contribuire a quasi la metà del...
Consumi (-15,2%) sullo scorso anno. La ripresa non c’è. Doccia fredda da Confcommercio
Il recupero dei consumi continua a rivelarsi difficile e a giugno, nonostante il superamento del lockdown, i consumi - che segnano un ovvio rimbalzo rispetto ai mesi precedenti - continuano a mantenere un calo del 15,2% rispetto allo stesso...
Rimbalzano a maggio fatturato (41,9%) ed ordinativi (42,2%) dell’industria
A maggio l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 41,9%, segnando un significativo incremento rispetto al mese precedente; nella media del trimestre marzo-maggio l’indice complessivo è diminuito del 33% rispetto alla media del...
Scuola, monito dei sindacati al Governo: “Non ci sono le condizioni per riaprire le scuole in sicurezza a settembre”
Oggi le condizioni per riaprire le scuole in presenza non ci sono: è inutile continuare a raccontare che le cose vanno bene, bisognerebbe essere onesti. A lanciare l’allarme i sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Gilda e...
Pagamenti alle imprese, Lazio al top in Italia
“La Regione Lazio è al primo posto in Italia per la tempestività dei pagamenti alle imprese fornitrici. Un piccolo, ma importante primato che vuole essere anche uno strumento anticrisi, in mesi complessi come quelli che stiamo vivendo”. Lo ha detto entrando...
Lavoratori delle mense e delle pulizie, intesa tra Regione Lazio e sindacati sulle emergenze occupazionali
“E’ stata siglata un’intesa con le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil di Roma e Lazio rispetto alle problematiche occupazionali dei lavoratori e delle lavoratrici dei servizi scolastici delle mense e delle pulizie”. A spiegarlo in una nota Claudio Di Berardino, assessore...
L’ultimo miglio, il Pd e il Porto di Civitavecchia
“Con l’ultimo miglio del tratto ferroviario che collegherà la stazione di Civitavecchia al porto, si porta a compimento una visione strategica e di sviluppo con il potenziamento dell’intermodalità reale”. E’ quanto scrivono in una nota congiunta il segretario del...
Saldi, nel Lazio partiranno il primo agosto
Nel Lazio saldi al via sabato 1 agosto. La giunta regionale ha infatti deliberato l’avvio dei saldi estivi e la data è stata eccezionalmente posticipata di un mese rispetto a quanto previsto dalla normativa, per consentire lo svolgimento delle...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK