Arcelor Mittal. Il 9 giugno sarà sciopero in tutti gli impianti. I Sindacati: “Piano inaccettabile”
E’ "inaccettabile", secondo le sigle dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil, il "piano industriale presentato da Arcelor Mittal al governo" sull’azienda. Per protestare contro la proposta, i sindacati hanno proclamato 24 ore di sciopero in tutti gli stabilimenti del...
I 15 giorni che scriveranno il futuro di Alitalia
"Su Alitalia abbiamo avuto la conferma che le prossime due settimane saranno decisive per la nascita della Newco con i relativi assetti manageriali e che sarà predisposto un piano di sviluppo all’insegna dell’unità aziendale e della tutela occupazionale". Lo affermano...
Air Dolomiti (Lufthansa) fa scalo a Firenze e Palermo
Volo inaugurale Firenze/Palermo/Firenze oggi per Air Dolomiti, la compagnia aerea del Gruppo Lufthansa. Venerdì mattina, alle 13,30, al Falcone Borsellino è atterrato l’Embraer E195LR che coprirà la rotta per tutta l’estate. La compagnia collegherà Firenze con il capoluogo siciliano per...
D’Amico (ConfimpreseItalia): “Soddisfazione per la possibilità di estendere l’Ecobonus agli alberghi”
Soddisfazione è stata espressa dal presidente Guido D’amico per l’intenzione manifestata dalla maggioranza di Governo di estendere l’ecobonus agli alberghi, contenuta in un emendamento al Decreto Rilancio.
“Pochi giorni fa avevamo chiesto – si legge in una nota del Presidente di...
Furlan (Cisl): “In prima fila per salvaguardare la natura, mettere al centro la vita umana e il lavoro”
"Anche la Cisl sarà oggi accanto a tanti giovani ed a tante Associazioni in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e della biodiversità. Dobbiamo salvaguardare l’ambiente, la natura, mettere al centro la vita umana ed il lavoro". E’ quanto sottolinea...
Barbagallo (Uil): “Per assicurare la riapertura delle scuole a settembre servono più risorse e più personale”
La riapertura delle scuole a settembre è stato l’oggetto del confronto tra il Governo, i Sindacati e le Associazioni della società civile, svoltosi, in videoconferenza, alla presenza del Premier Giuseppe Conte. Per la Uil hanno partecipato il Segretario generale, Carmelo...
Riaperte otto imprese su dieci, ma l’incubo sono i mancati incassi passati e futuri. L’analisi di Confcommercio
Delle quasi 800mila imprese del commercio e dei servizi di mercato che con l’inizio della fase 2 avevano la possibilità di ripartire, dopo esattamente due settimane ha riaperto l’attività l’82%. In particolare, si tratta del 94% nell’abbigliamento e calzature, dell’86%...
Patuanelli sull’Ilva: “Se Mittal vuole lasciare, lasci. Tagli inaccettabili”
"Noi ci aspettiamo un piano in linea con gli accordi di marzo, non 14 anni fa, capiamo l’incertezza nel mercato acciaio, non capiamo la profondità" con cui si farebbero i tagli, "cosa per noi inaccettabile". Così il ministro dello Sviluppo...
D’Amico (ConfimpreseItalia) dalle Terme di Fiuggi: “Anno bianco fiscale per le imprese del turismo. Ecobonus al 110% per le ristrutturazioni di alberghi e strutture della ricezione”
Il Presidente di Confimprese Italia Guido D’Amico ha partecipato alla trasmissione Rai Uno Mattina, in collegamento dalla città termale di Fiuggi, affrontando tutti i temi legati al turismo, alla ricezione ed alla ristorazione, che in questo momento critico per l’economia...
Confesercenti lancia l’allarme: "100mila bar e ristoranti rischiano di chiudere per sempre"
“La continuità economica delle aziende della ristorazione e bar è a rischio: ci sono quasi 100mila imprese che rischiano chiusura definitiva”. A lanciare l’allarme è la giunta nazionale di Fiepet, l’associazione di categoria che riunisce ristoranti, bar e altre imprese...