Frenata sui consumi
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					Il pil nel secondo trimestre del 2016 resta invariato, espresso in valori concatenati con anno di  riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e  destagionalizzato, è rimasto invariato rispetto al trimestre  precedente ed è aumentato dello 0,7% nei confronti del...
						
							Benzina, il prezzo in Italia è fra i piu’ cari d’Europa
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					Secondo una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro su elaborazione dei dati della Commissione Europea (Weekly Oil Bulletin, 01 Agosto 2016), in Italia il prezzo dei carburanti continua a restare tra i più alti in Europa: +11,9% rispetto alla media europea e...
						
							Trend positivo per le vacanze degli italiani nell’estate 2016
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					Secondo lo studio di Federalberghi crescono nel quadrimestre estivo (giugno-settembre) gli italiani che hanno trascorso o trascorreranno una breve vacanza fuori dalle proprie mura domestiche, dormendo almeno 1 notte fuori casa.        La durata media quest’anno è di 11 notti rispetto alle...
						
							Pandora: ricavi in crescita
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					Il marchio danese Pandora ha visto crescere i propri ricavi del 20% nel secondo trimestre dell’esercizio, a 4,3 miliardi di corone danesi (578 milioni di euro).
I ricavi sono aumentati del 5% nella regione Americhe, del 28% nell’area Europa-Medio Oriente-Africa e del...
						
							Procter & Gamble: vendite in calo
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					Procter & Gamble archivia il quarto trimestre con vendite in calo ma comunque sopra le attese, spinte dalla forte domanda per i suoi prodotti per bambini, per la donna e per la casa.
L’utile netto di competenza è salito a 1,95 miliardi,...
						
							Maglia nera per Piazza Affari: chiusura con trend negativo
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					Nuova giornata di crisi dei mercati finanziari, Piazza Affari chiude a -2,76%.
Gli effetti dei stress test travolge non solo la borsa italiana ma anche quelle europee, affossate dai timori per la salute del sistema bancario, alimentati anche dal profit warning lanciato dal colosso...
						
							Stress test 2016: promosse le Banche italiane
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato i risultati dei 2016 EU-wide stress test condotti in collaborazione – per le banche italiane - con la Banca d’Italia, la Banca Centrale Europea (BCE), la Commissione Europea (CE) e il Comitato Europeo per il...
						
							La Stilo di Pedrengo è stata acquisita al 100% dal gruppo americano Simpson
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					L’azienda bergamasca Stilo srl di Pedrengo, leader nella vendita di caschi nel campo rally da competizione, è stata acquisita al 100% dal gruppo americano Simpson, con sede a New Braunfelsin, in Texas, che ha nella fornitura di dispositivi di sicurezza per...
						
							L’aeroporto di Nizza passa agli italiani: Atlantia vince la gara
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					Gli italo-francesi hanno avuto la meglio su una nutrita schiera di competitor costituiti da consorzi tra i principali colossi europei nelle infrastrutture e i maggiori operatori bancari e assicurativi: il consorzio Vinci-Cnp-Predica-Caissé de Depots, il consorzio Ardian-JCDecaux-Caisse D’Erpagne-Meag, il consorzio Allianz-Global...
						
							Grandi guadagni per Apple con le monete di Pokemon Go
							
						
							
								
									
								
									
									
								
								
							
						
					Secondo quanto calcola l’agenzia Needham & Co citata dalla Reuters, grazie al successo internazionale del gioco Pokemon Go, l’azienda di Cupertino potrebbe avere ricavi aggiuntivi per 3 miliardi di dollari. Pokemon Go basato sulla realtà aumentata, inventato dalla Nintendo, viene infatti scaricato...
						 
									
							 
									
							 
									
							 
									
							 
									
							 
									
							 
									
							 
									
							 
									
							 
									
							 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            