La centralità urbana del S.Maria della Pietà al centro di un confronto pubblico
0
0
1
204
1165
CSR
9
2
1367
14.0
Normal
0
14
...
Finanziamento illecito ai partiti, indagata Laura Comi e il Presidente di Confindustria Lombardia Bonometti
0
0
1
139
793
CSR
6
1
931
14.0
Normal
0
14
...
Spread,Tria: "Ingiustificato nervosismo" e Di Maio rilancia sui sostegni alle famiglie
Il ministro dell’Economia in merito all’allargamento dello spread dei titoli italiani nei confronti del benchmark tedesco e al crescente nervosismo dei mercati sull’Italia puntualizza: “Il nervosismo dei mercati, che si legge nelle oscillazioni dello spread, è ingiustificato ma comprensibile alla vigilia...
Il 66,8% della popolazione di 11anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nel 2018
Con l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate sul consumo di alcol in Italia, riferite alla popolazione di 11 anni e più, l’Istat rende disponibili i dati rilevati tramite l’indagine Multiscopo sulle famiglie “Aspetti della vita quotidiana’ condotta nel 2018 su un campione...
Un superato tra Enel e Confagricoltura
0
0
1
325
1854
CSR
15
4
2175
14.0
Normal
0
14
...
Le infezioni fanno oltre 40mila morti negli ospedali
Nei giorni in cui viene lanciato a più riprese l’allarme sulla resistenza dei virus agli antibiotici c’è un nuovo allarme rosso, ovvero quello per la mortalità causata dalle infezioni ospedaliere. I pazienti morti nelle corsie sono stati 49.301 nel 2016, contro...
Inquietante intimidazione alla Sindaca di Torino Appendino. Busta con proiettile recapitata in Comune
0
0
1
127
724
CSR
6
1
850
14.0
Normal
0
14
...
Blitz della Guardia di Finanza a Padova: 12 arresti, decine di perquisizioni ed un sequestro preventivo di beni per 8,5 milioni di euro
0
0
1
78
450
CSR
3
1
527
14.0
Normal
0
14
...
Assegno di divorzio, cambiano le regole. Approvata la nuova legge
L’aula della della Camera ha approvato la proposta di legge di riforma dell’assegno divorzile. Nessun voto contrario, 386 i voti favorevoli e 19 gli astenuti. Grande soddisfazione è stata espressa dal Sottosegretario alla Giustizia Morrone, che così ha spiegato il provvedimento:...
Erasmus, archiviato il caso della strage del pullman in Spagna
La giustizia spagnola ha ritenuto di dover archiviare il caso della strage del pullman degli studenti Erasmus in cui persero la vita 13 studentesse che erano in Spagna per partecipare al progetto. Tra le giovani vittime sette ragazze italiane. Secondo il...