Spread,Tria: "Ingiustificato nervosismo" e Di Maio rilancia sui sostegni alle famiglie

Il ministro dell’Economia in merito all’allargamento dello spread dei titoli italiani nei confronti del benchmark tedesco e al crescente nervosismo dei mercati sull’Italia puntualizza: “Il nervosismo dei mercati, che si legge nelle oscillazioni dello spread, è ingiustificato ma comprensibile alla vigilia di queste importanti elezioni europee. Ingiustificato perché gli obiettivi di finanza pubblica del governo – afferma il ministro Tria in una dichiarazione – sono quelli proposti dal Governo stesso e approvati dal Parlamento con il Documento di economia e finanza. Il Governo è al lavoro perché questi obiettivi siano raggiunti nel quadro di una politica di sostegno alla crescita e all’occupazione”. In serata da registrare anche l’intervento del Vicepremier Di Maio sui temi della famiglia che rilancia dopo quanto fatto in queste ore dalla Lega. Di Maio annuncia il nuovo utilizzo dei soldi che non sono serviti a coprire le richieste del reddito di cittadinanza: l miliardo di euro non speso “sarà messo in un fondo per i figli”. E’ quanto ha ribadito il vicepremier Luigi Di Maio, parlando a margine del tavolo tecnico sulla Famiglia. Di Maio ha aggiunto che il fondo con le risorse da destinare alle famiglie con figli sarà creato presto attraverso “un decreto legge”.
“La cosa che ho garantito e garantiamo” al tavolo sulla Famiglia è che “il miliardo di euro che risparmiamo dal reddito di cittadinanza sarà messo in un fondo per il figli per alimentare le politiche familiari in Italia – ha detto Di Maio – lo faremo attraverso un decreto legge e tutte le regole per l’utilizzo di questo miliardo di euro e anche per riorganizzare alcuni strumenti che non funzionano le decideremo insieme alle associazioni che si occupano di famiglie da decenni che chiedono politiche per la natalità”.
Il tavolo per la Famiglia, ha aggiunto il ministro, “ora diventa tecnico e scriveremo le norme che servono ad organizzare l’esistente e a spendere bene i nuovi fondi per recuperare anche nuove risorse in vista della legge di bilancio. Perché un decreto legge? Perché noi abbiamo l’esigenza di creare adesso un fondo ad hoc che dobbiamo fare subito”. Di Maio ha spiegato che il governo si ispirerà “alle proposte che vengono dal Forum delle Famiglie”. Di fatto “una semplificazione del sistema di aiuti alle famiglie, quelli che esistono a volte sono difficili da usare, quelli che esistono penalizzano il ceto medio e quelli che non ci sono vanno implementati”.
Commenti