• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025
Bonus ai parlamentari, partita la resa dei conti nei confronti dei 5 furbetti
Cinque deputati hanno chiesto all’Inps il bonus da 600 euro mensili poi elevato a 1000 previsto dai decreti Cura Italia e Rilancio per sostenere il reddito di autonomi e partite Iva: la segnalazione arriva dalla direzione centrale Antifrode, Anticorruzione e...
Crimi (M5S) e il bonus ai parlamentari: “Via la privacy. Fatto grave che non può passare senza conseguenze”
"Se non dovesse palesarsi spontaneamente chi ha richiesto il bonus, chiederò a tutti i nostri parlamentari di sottoscrivere una dichiarazione per autorizzare l’Inps a fornire i dati di chi ha usufruito del bonus. Un fatto così grave non può...
Gualtieri: “II Decreto agosto aiuta imprese e famiglie e li orienta verso la crescita”
“Il decreto agosto, varato dal Consiglio dei Ministri, aiuta imprese e famiglie e li orienta verso la crescita, la ripartenza economica e l’occupazione". Così, in conferenza stampa, Roberto Gualtieri, Ministro per l’Economia. "I dati anche più recenti ci dicono...
Mattarella e il ricordo di Marcinelle: “Memoria del sacrificio di tanti nostri connazionali emigrati”
In occasione del 64esimo anniversario della tragedia di Marcinelle, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto ricordare il sacrificio dei lavoratori che persero la vita l’8 agosto del 1956 al Bois du Cazier, in Belgio: tra questi, 136 erano...
“La Ru486 anche in day hospital e fino alla nona settimana”
Nessun ricovero obbligatorio per la donna che vuole utilizzare la pillola abortiva, il farmaco Ru486 e allungamento del periodo di somministrazione che passa da sette a nove settimane. E’ quanto emerge dalle Linee guida sull’aborto farmacologico (che erano ferme al 2010)...
Sondaggio Dire-Tecnè, partita tutta aperta in cinque Regioni su sei. Il Veneto è già aggiudicato a Zaia
Partita aperta in 5 delle 6 regioni che andranno a votare il prossimo 20 e 21 settembre. Stando al sondaggio Dire-Tecnè, infatti, nel Veneto la partita è già chiusa, con il Governatore Luca Zaia rieletto a furor di popolo con...
Il Governo cerca la svolta, altri 400 euro alle famiglie in difficoltà, tasse sospese, si pagano in due anni e sgravi contributivi
Altri 400 euro di reddito di emergenza per le famiglie più in difficoltà. Nella bozza, ancora suscettibile di modifiche, compare la misura, per la quale si potrà fare richiesta entro il 15 ottobre. I beneficiari riceveranno un assegno di 400...
C’è l’intesa sul Dl agosto: stop ai licenziamenti fino a metà novembre
E’ stato raggiunto l’accordo tra il Governo e le forze di maggioranza sul Dl agosto e domani il decreto sarà varato dal consiglio dei ministri. Lo ha reso noto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri al termine della riunione di maggioranza...
Legge elettorale? Boschi: “La priorità è la crisi. Io nel Governo? No grazie”
La priorità del paese è la crisi provocata dalla pandemia, non la legge elettorale. Lo afferma l’esponente di Italia viva, Maria Elena Boschi, in un’intervista a Repubblica, aggiungendo di non voler entrare nel Governo. “L’apertura di Renzi – spiega –...
Il Dl semplificazioni galleggia su 2889 emendamenti
Martedì prossimo nelle commissioni Affari costituzionali e Lavori pubblici del Senato verranno dichiarate le inammissibilità sugli emendamenti presentati al dl semplificazioni. Lo ha stabilito un ufficio di presidenza delle due commissioni che ha calendarizzato poi la ripresa dell’esame a partire...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK