• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025
Dl Semplificazioni, sono almeno 3000 gli emendamenti
Sono più o meno 3mila, a quanto si apprende, gli emendamenti al decreto Semplificazioni depositati nelle commissioni Affari costituzionali e Lavori pubblici del Senato. Va detto che circa la metà sono della stessa maggioranza, questo sembra evidenziare che...
Mattarella e l’Anniversario di Hiroshima: "Ogni violazione al disarmo è un passo verso l’olocausto nucleare"
Il bombardamento atomico di Hiroshima – cui seguì, tre giorni dopo, quello su Nagasaki – di cui oggi ricorre il 75mo anniversario, vide l’umanità apprendere in pochi secondi l’esistenza di strumenti di autodistruzione totale. Le due città giapponesi sono tutt’oggi...
Ufficio Parlamentare Bilancio: "Il rapporto tra il debito pubblico e il Pil dovrebbe superare il 160% nel 2020"
"Il rapporto tra il debito pubblico e il Pil, dopo la stabilizzazione ottenuta nel 2019 al 134,8%, dovrebbe superare il 160% nel 2020, per poi ridursi leggermente nel 2021 grazie al ritorno alla crescita del prodotto, ma rimanendo comunque al...
Scuola, Azzolina: "Con incremento organico ridurremo numero di alunni per classe"
L’ordinanza che porta la firma del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina prevede l’immissione in organico di 50.000 persone, suddivise fra insegnanti e personale Ata, destinato principalmente alle scuole dell’infanzia e elementari. Nel merito, è avvenuta stamani la riunione della Azzolina con...
Scuole Primarie e dell’infanzia, ci saranno oltre 50mila assuzioni per docenti e Ata
Oltre 50mila posti in più fra docenti e Ata, con una priorità per la scuola dell’infanzia e la primaria. E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dalla ministra dell’Istruzione,Lucia Azzolina, che ha incontrato questa mattina i rappresentanti delle Regioni sulla ripresa di...
Mattarella rimprovera e indica la strada da seguire alle Regioni nei 50 anni della loro istituzione
"In questi 50 anni le Regioni si sono affermate come componente fondamentale dell’architettura della Repubblica. Le Regioni si sono rivelate forte elemento di coesione del popolo italiano". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricordando come l’art. 114...
Roma non avrà un Museo Fascista. Raggi inflessibile sulla mozione sottoscritta anche dai consiglieri M5S, Guerini, Simonelli e Coia
Roma non avrà un museo sul fascismo perché la Capitale “è una città antifascista, nessun fraintendimento in merito”. E’ trascorso appena il tempo di provocare le prima reazioni indignate dell’Anpi che la sindaca di Roma, Virginia Raggi ha ‘stoppato’ sul...
Corte dei Conti, il Procuratore Andrea Lupi al Parlamento: “a rischio cancellazione migliaia di inchieste contabili”
Scontro epocale tra la Corte dei Conti e il Governo destinato a suscitare reazioni e polemiche. Oggetto del contendere è una discutibile norma di dubbia costituzionalità, che potrebbe anche creare disparità di trattamento tra indagati, contenuta nel recente “decreto-legge...
Centrodestra, Meloni: con Salvini andremo al governo insieme
“Io e Salvini andremo al governo insieme e insieme daremo all’Italia un governo forte, coeso e in grado di fare gli interessi degli italiani e di questa nazione. Un Esecutivo che non sia alla ricerca del compromesso al ribasso...
Treni, De Micheli: "Il Mit non prevedeva il riempimento fino al 100%"
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non prevedeva il riempimento fino al 100%" dei treni che percorrono lunghe distanze, ma "abbiamo proseguito in questa valutazione progressiva di aumento della capienza". E’ quanto ha dichiarato, ai microfoni del programma di...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK