Giustizia, i penalisti contro la paralisi dei Tribunali
Il presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane Gian Domenico Caiazza ha scritto a tutti i presidenti delle Camere penali territoriali italiane per il rilancio delle iniziative dell’Unione per la piena ripresa delle attività giudiziarie, con la richiesta di monitoraggio in...
Approvato dalla Conferenza Unificata il Documento sui contagi
La Conferenza Unificata convocata dal ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha approvato all’unanimità il documento elaborato dall’Istituto superiore di sanità sulla gestione di casi di contagio da coronavirus nelle scuole. Resta però l’impasse con l’esecutivo sui trasporti, un...
De Luca (Campania) avverte: “Impossibile aprire le scuole nelle attuali condizioni”
"Da qui a una, due settimane saremo chiamati a prendere decisioni importanti. Pensate all’apertura dell’anno scolastico: nelle condizioni attuali non è possibile aprire". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di un incontro a...
Azzolina fuga ogni dubbio: “Il 14 settembre la scuola riparte”
"Stiamo lavorando da settimane, il 14 settembre la scuola riparte, anzi ripartono le tante scuole d’Italia. Abbiamo più di 4mila plessi scolastici, più di 8mila autonomie. Abbiamo fatto un lavoro enorme per garantire al massimo la sicurezza di studenti, studentesse...
Mozione di sfiducia per la ministra Azzolina, l’annuncio di Salvini
Matteo Salvini annuncia una mozione di sfiducia contro il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. Il leader leghista illustra "le proposte" del Carroccio sulla scuola, dall’assunzione di "migliaia di insegnanti precari che da anni già lavorano con i nostri figli" alla...
Legge elettorale, Zingaretti: "Può essere approvata anche da una sola delle due Camere"
"Sosteniamo da sempre la riduzione del numero dei parlamentari e per anni abbiamo presentato proposte di legge in questo senso. Tuttavia per votare Sì e far nascere il governo abbiamo chiesto modifiche circa i regolamenti parlamentari e una nuova legge...
Ripresa attività didattiche, Bonaccini: "Quello che desta più preoccupazione sono i trasporti"
"Abbiamo ribadito al governo alcune priorità,che vanno risolte con immediatezza" per favorire la ripartenza delle attività didattiche in completa sicurezza. E’ quanto ha dichiarato Stefano Bonaccini, Governatore dell’Emilia Romagna e Presidente della Conferenza delle Regioni, a margine del vertice con...
Scuola, Boccia: documento Iss dà indicazioni serie, Regioni lo mettano in atto
"Abbiamo il dovere di dare a famiglie e scuole la garanzia di ricominciare nella massima sicurezza" e in questo senso il documento preparato dall’Istituto Superiore di Sanità "dà indicazioni serie", ed è necessario che venga attuato dalle Regioni "con eventuali...
Musumeci (Regione Siciliana): “Governo non ha sgomberato hotspot e centri, ci rivolgeremo alla magistratura”
“Il governo centrale, che ha avuto notificata la mia ordinanza non ha ritenuto di dovere dare disposizione alle forze dell’ordine per sgomberare i centri per migranti ma, al tempo stesso, nelle ultime 48 ore non ha impugnato il provvedimento:...
Monito della Corte dei Conti: "In Italia la casa è un diritto e va garantita"
"A livello nazionale i bisogni abitativi, oggetto delle politiche abitative, non risultano dotati di un’espressa tutela costituzionale al pari di altri diritti come quello alla salute o il diritto al lavoro, sebbene la giurisprudenza costituzionale ne abbia riconosciuto la valenza di...