• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025
Decreto salva imprese, ultime ore utili. Appello della Cgil
Torna in pista, per il rush finale, il decreto salva-imprese. Ed è subito corsa contro il tempo. Il provvedimento “per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali”, trentadue pagine in sedici titoli, è da analizzare in fretta...
Furlan (Cisl): “Contrattazione collettiva è la strada per assicurare dignità alle persone”
“Combattere tutte le forme di disuguaglianza e quindi promuovere il buon lavoro deve rappresentare un obiettivo politico dei Governi del G20 per garantire dignità e reale libertà alle persone, la creazione di valore sociale per le nostre comunità ed una...
Centri per l’Impiego, il caos annunciato è ormai realtà. La posizione di Natale di Cola della Cgil di Roma e del Lazio
“Le scelte del governo gialloverde sul reddito di cittadinanza non ci hanno convinto, - scrive Natale di Cola, della Cgil di Roma e del Lazio - non tanto per la misura in sé, quanto per le modalità di...
Alitalia chiede al Governo la proroga della cassa integrazione straordinaria per 1180 dipendenti
I Commissari straordinari di Alitalia hanno chiesto oggi la proroga della Cigs per 6 mesi (dal 24 settembre 2019 al 23 marzo 2020), per un totale di 1.180 dipendenti. La richiesta è in un documento già inviato al ministero del...
La Cgil avverte il Governo e chiede priorità agli investimenti per le politiche industriali
I dati diffusi oggi dall’Istat “sono preoccupanti" e spiegano la crisi in atto "più di tante parole". Il presidente incaricato Giuseppe Conte "non può non tenerne conto". A dirlo è il segretario confederale della Cgil Emilio Miceli commentando i numeri...
Unioncamere: “Crescono le imprese di stranieri: +1% tra aprile e giugno. Superata quota 600mila, sono 1 su 10”
Una impresa su 10 in Italia è gestita da stranieri. Alla fine di giugno queste aziende hanno superato le 600mila unità, grazie ad una crescita - nel secondo trimestre dell’anno - di 6.800 unità (+1,1% rispetto al trimestre precedente, il...
Produzione agricola in Puglia da 5 miliardi, ma è il regno di precari e caporali
La produzione agricola pugliese nel 2018, secondo l’Istat, sfiora i 5 miliardi di euro. Un autentico tesoro, stando a ciò che dicono dal comitato scientifico della fondazione «Osservatorio agromafie» che consente una “capillare capacità di infiltrazione nel tessuto economico da parte...
Alitalia, saltato l’incontro tra Commissari straordinari e sindacati
Annullato all’ultimo l’incontro "informale" tra commissari straordinari e sindacati che si sarebbe dovuto tenere mercoledì a Roma. Il vertice era stato convocato, subito dopo la pausa estiva, proprio perché per Alitalia adesso bisogna stringere. Il 15 settembre è prevista la...
Lavoratori delle plastiche, per il rinnovo contrattuale Cgil, Cisl e Uil chiederanno 100 euro di aumento salariale
C’è l’accordo tra Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil.Parte dunque l’iter per il rinnovo del contratto del settore gomma-plastica (oltre 130 mila i lavoratori interessati, dipendenti da più di 5.500 imprese) scaduto lo scorso giugno. Le assemblee dei lavoratori...
Saldi, a fine estate Confcommercio registra numeri in linea con lo scorso anno
Saldi di fine estate senza slancio. Le vendite a prezzi scontati, ormai agli sgoccioli in quasi tutta Italia, secondo un primo monitoraggio sono pressoché stabili rispetto allo scorso anno. E non bastano così a recuperare il flop delle vendite di primavera....
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK