• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025
Per i lavoratori di Arcelor Mittal altre 13 settimane di cassa integrazione
Tredici settimane di cassa integrazione ordinaria per un massimo giornaliero di 1.395 dipendenti del siderurgico ArcelorMittal di Taranto, a partire dal 30 settembre. Il colosso franco-indiano che ha rilevato l’ex Ilva lo mette nero su bianco in una comunicazione recapitata ai...
Energia e petrolio, ripartito il confronto sindacale sul contratto
Ripartono le trattative per il rinnovo del contratto energia e petrolio. L’assemblea unitaria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, ha infatti dato mandato oggi a Roma alle segreterie nazionali di riprendere il confronto, confermando il giorno 18 settembre come prossima...
Barbagallo (Uil): “Chiederemo un confronto anche al nuovo Governo. Non faremo sconti a nessuno”
Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, è intervenuto alla Festa nazionale dell’Unità, a Ravenna, al dibattito sul tema “Un’esistenza libera e dignitosa: non solo salario minimo, ma retribuzione giusta”. Nel corso del confronto, è giunta la notizia del ‘via libera’...
Giansanti (Confagricoltura): “Sollecitiamo strumenti per fronteggiare gli effetti scatenati dalla Brexit”
“Nonostante i lavori di preparazione svolti dalla Commissione Ue e dalla nostra presidenza del Consiglio, l’uscita senza regole del Regno Unito dall’Unione avrà un pesante e inevitabile impatto sugli scambi commerciali. Per questo, sollecitiamo la messa a punto di strumenti straordinari...
New entry in casa Mazda, ecco il crossover CX-30
New entry in casa Mazda, ecco il crossover CX-30 La Mazda CX-30, il nuovo crossover della Casa di Hiroshima è pronto per il lancio sul mercato italiano, con le prime unità in arrivo in concessionaria a partire da inizio settembre....
Carrefour espande la sua rete commerciale in Italia
“Carrefour espande in Italia la sua rete di vendita grazie ai due accordi di Master Franchising siglati con Apulia Distribuzione e Etruria Retail”. E’ quanto si legge in una nota secondo cui le intese permetteranno "il consolidamento della propria rete ad...
La grande ‘separazione’ di Iveco con Fpt
Come era nelle previsioni e per altro più volte annunciato, Cnh Industrial separerà dal 2021 le attività di Iveco e Fpt. Nasceranno due gruppi globali - uno per veicoli commerciali e motori, l’altro per segmenti agricoltura, costruzioni e veicoli speciali -...
Landini (Cgil): “Articolo 18 e jobs act sono da cambiare”
“Abbiamo bisogno di un governo, il problema è capire che scelte farà. Servono segnali di cambiamento, di equità e di giustizia sociale, serve un governo chiaramente antifascista e antirazzista”. A dirlo è il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, in un’intervista...
Dimezzata in 20 anni la produzione di autoveicoli di Fca
Da 1,4 milioni a 670 mila vetture, con un calo del 41 per cento dei posti di lavoro e del 35 per cento delle ore lavorate. Dal 1999 al 2018 la produzione Fca di auto in Italia si è dimezzata. Un...
Whirpool, non basta più il Decreto SalvaImprese
La Whirlpool rilancia. Gli interventi, contenuti del decreto-imprese non son sufficienti per “garantire la profittabilità dello stabilimento di Napoli”. Lo fa sapere oggi, 2 settembre, lo stesso gruppo in una nota. Nonostante la prevista pubblicazione delle “disposizioni urgenti per la tutela...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK