La Cisl, con Masucci, chiede il potenziamento del Porto di Civitavecchia
“La firma del protocollo di intesa tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale getta le basi per proseguire l’iter di potenziamento infrastrutturale e commerciale del network laziale dei porti”. E’ quanto dichiara il...
Sanità privata, la regione Lazio ha detto sì all’adeguamento contrattuale
La giunta regionale del Lazio ha approvato la delibera che, recependo quanto disposto dalla Conferenza delle Regioni, provvede al riconoscimento della quota spettante al Lazio in ordine al rinnovo contrattuale del personale dipendente della sanità privata. La delibera si muove...
Scuola, alla riapertura mancano sessantamila docenti. In tanti hanno paura di Covid
I timori del Covid limitano le presenze per una categoria che conta più del 50% di ultracinquantenni
Il giorno dopo la ripresa dalla scuola in 13 regioni italiane, continua il dibattito a livello nazionale tra paure e polemiche. Una...
Imprese: Eleonora Faina è il nuovo direttore generale di Aintec-Assiform
Eleonora Faina è il nuovo Direttore Generale di Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria delle imprese di Information & Communication Technology (ICT) e dell’elettronica di consumo operanti in Italia. 38 anni, laureata in scienze politiche, un Master of Science "Antitrust e Regolazione...
Biologico: Cia, nuove norme su fosfiti troppo restrittive rispetto a resto Ue
Dopo anni di discussioni, i limiti delle contaminazioni accidentali da fosfiti nelle produzioni biologiche sono stati aggiornati, ma le nuove norme non prendono come riferimento gli standard europei, molto meno restrittivi. Questa secondo Cia-Agricoltori Italiani la maggiore criticità del Decreto...
L’autunno nero delle Poi Romane in uno studio Cna-Swg
Utili e fatturati più che dimezzati nel 40% dei casi nel primo semestre dell’anno, scarsa propensione a fare investimenti per oltre il 44%. Inoltre, il 68% degli intervistati afferma di non nutrire grande fiducia nel futuro: questo il quadro che emerge...
La Cisl avverte: “Ci sono 200mila lavoratori a rischio. Risolvere le vertenze”
Il 18 settembre "saremo nelle piazze in una grande mobilitazione unitaria per l’apertura di una stagione nuova, di vero dialogo e collaborazione sociale nella definizione delle riforme necessarie alla ripartenza. A cominciare dalla legge di Bilancio bisogna costruire insieme un Progetto-Paese...
Landini (Cgil) lancia l’Idea: “Sindacato unitario”
“In Italia ci sono tre organizzazioni sindacali perché si è andati ad una lacerazione per ragioni politiche”
“Io vedo la necessità di un sindacato democratico e unitario che rappresenta tutti i lavoratori e che costruisce assieme alle persone che rappresenta una...
Scuola, Furlan (Cisl): urge confronto con governo, 250.000 supplenze
In vista della riapertura della scuola, la Segretaria Generale della CISL, Anna Maria Furlan, ha chiesto un confronto al governo dicendosi “molto preoccupata” per la sicurezza di alunni e insegnanti.
“La carenza cronica di organico – ha detto Furlan...
Alitalia, De Micheli: "Non immaginiamo newco 100% Stato per sempre"
Il Governo non intende mantenere la newco Alitalia a totale controllo statale per un tempo indefinito. Lo ha detto la ministra dei Trasporti e Infrastrutture, Paola De Micheli, in audizione alla Camera, aggiungendo che una volta rilanciata “ci saranno le condizioni...