• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025
Misure di sostegno per il Covid, Franceschini: 25 mln per agenzie di viaggio e tour operator
Venticinque milioni di euro per le agenzie di viaggio e i tour operator è il valore del decreto firmato dal ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, che stanzia le prime risorse per...
Il caldo brucia verdure ed angurie, l’allarme di Coldiretti
Con il caldo torrido che sfiora i 40 gradi è allarme colpi di calore e ustioni per frutta e verdura pronte alla raccolta da nord a sud che rischiano così di essere buttate vanificando un anno di lavoro a partire...
Confcommercio e la riscossione coattiva. Osservazioni per il futuro prossimo
“Si proroga la riscossione coattiva e si introducono nuove previsioni di moratoria fiscale e contributiva. Ma queste nuove previsioni (rateizzazione del 50 per cento fino a 24 mesi a decorrere dal 16 gennaio 2021) – continua la Confederazione - si...
Vaccarino (Cna): “Recovery fund ottima occasione ma subito riforme su fisco e burocrazia”
“Questa crisi senza precedenti ha confermato l’importanza della rappresentanza.” Con queste parole il presidente della CNA, daniele Vaccarino, nell’intervista per il Quotidiano Nazionale rivendica il ruolo attivo e indispensabile della rappresentanza di artigiani e pmi nel delineare le scelte strategiche...
Bombardieri (Uil): “La digitalizzazione della P.A. deve diventare uno dei principali assi strategiciper l’utilizzo delle risorse del Recovery Fund”
La Uil e l’Eures, l’Istituto per le ricerche economiche e sociali, hanno presentato oggi uno studio sulla Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e sulla competitività del sistema Italia. Presenti, il Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, il Presidente dell’Eures, Fabio...
Pmi, arriva il primo ossigeno
Firmati i decreti attuativi delle misure previste nel Decreto Rilancio che rendono operative le misure per il sostegno alla patrimonializzazione delle piccole e medie imprese in difficoltà. Lo rende noto il ministero dell’Economia con un comunicato che annuncia: "Il...
Approvato il Fondo filiera italiana (600 milioni) destinato a ristoranti, pizzerie, mense e catering
Approvato il fondo filiera italiana da 600 milioni di euro per ristoranti, pizzerie, mense e catering. “Siamo grati alla ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova e alla vice ministra dell’economia Laura Castelli per aver accolto la nostra proposta di un bonus a favore...
Bonomi (Confindustria): “Subito riforme, su lavoro, fisco e burocrazia”
“Si fa un gran parlare di come utilizzare i 209 miliardi che arriveranno dall’Europa.Ma le riforme necessarie per riuscire a spendere in modo efficace queste risorse, a oggi, non sono state nemmeno impostate. A partire da quella del lavoro, la...
Furlan (Cisl): “Con il Decreto agosto passo avanti sui licenziamenti. Ma non posso dirmi soddisfatta”
“Lo stop ai licenziamenti fino a novembre è sicuramente un passo avanti rispetto al dibattito interno al Governo e tra i partiti ma occorre un confronto sulla crescita e sulle priorità indicate dal sindacato. Resta confermata la manifestazione indetta...
Confindustria Alberghi avverte: “Ferragosto non salverà i conti delle imprese”
Questo fine settimana, che è legato alle partenze e ad un momento significativo della stagione in termini di risultati, sta confermando la crisi del settore. Malgrado le strutture aperte non siano neppure al 50% del totale, siamo ben lontani dal tutto...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK