• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Approvato il Fondo filiera italiana (600 milioni) destinato a ristoranti, pizzerie, mense e catering

Approvato il fondo filiera italiana da 600 milioni di euro per ristoranti, pizzerie, mense e catering. “Siamo grati alla ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova e alla vice ministra dell’economia Laura Castelli per aver accolto la nostra proposta di un bonus a favore della ristorazione, finalmente una boccata d’ossigeno ad un intero comparto da troppi mesi sull’orlo del fallimento”. La Federcuochi esulta per l’importante risultato ottenuto, frutto delle istanze presentate nel corso del recente incontro con la vice ministra Castelli.  “E’ stato un lavoro di squadra – spiega Alessandro Circiello, portavoce della Federcuochi – portato avanti con Aldo Cursano, vicepresidente FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi). Abbiamo avuto anche il fondamentale sostegno di importanti soggetti quali Filiera Italia. Il Bonus ristoranti, discusso con la Castelli, mette a disposizione risorse rilevanti e uno strumento che dà liquidità al sistema e ossigeno alle imprese. Le risorse a fondo perduto garantiscono la possibilità immediata per i ristoratori di acquistare prodotti dalle aziende agricole, agroalimentari, della pesca. In questo modo si evita lo spreco alimentare: i vini, la frutta e verdura, i pesci, le carni, si stanno sprecando poiché il comparto ristorazione acquista solo il 40% della loro produzione. Grazie a questa legge viene dato respiro al mercato interno e si contrasta lo spreco alimentare, la perdita di migliaia di posti lavoro e la chiusura delle imprese”. Tra le proposte avanzate da Federcuochi, sempre nella persona del presidente Rocco Pozzulo, e oggi accolte si legge anche: 1. Alleggerimento fiscale e fondo perduto; 2. Assunzioni per stagionali (il mondo degli eventi) in modo da incentivare le assunzioni; Proroga della Cassa integrazione 3. Un sostegno particolare per la ristorazione dei centri storici Italiani, in un momento in cui il turismo Italiano e internazionale è praticamente assente.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK