• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025
Denuncia Coldiretti sulle manipolazioni alimentari: "Da bacche goji Cina a olive Egitto in lista nera"
Con un campione sui cinque (20%) risultato irregolare per la presenza di residui chimici i peperoncini piccanti provenienti da Repubblica Dominicana e India sono il prodotto alimentare meno sicuro presente sulle tavole degli italiani ma a preoccupare per gli...
Pec, c’è l’obbligo di comunicazione al registro delle imprese entro il 1° ottobre
Conto alla rovescia per la regolarizzazione della Posta elettronica certificata delle imprese. Entro il 1° ottobre tutte le aziende che ancora non lo hanno fatto devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale (PEC) attivo e univocamente...
Riforma delle Camere di Commercio: 3 imprese su 4 promuovono gli accorpamenti
Fondere due o più Camere di commercio per renderle più robuste è un’azione utile alle imprese. Ne sono convinte tre imprese su quattro che promuovono la riforma delle Camere di commercio, ritenendo che la nascita di strutture più grandi, attraverso...
#Covid-19, Provenzano: "Rischiamo di arrivare a fine anno con 800mila occupati in meno”
"Rischiamo di arrivare a fine anno con 600-800mila posti di lavoro in meno al Sud, lo dice lo Svimez" e gli effetti del coronavirus "sul piano sociale rischiano di essere maggiori nelle aree meno sviluppate del Mezzogiorno, soprattutto in...
Consumatori e imprese, c’è più fiducia
A settembre 2020 migliorano sia il clima di fiducia dei consumatori (da 101,0 a 103,4) sia quello delle imprese (l’indice composito sale da 81,4 a 91,1). Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono stimate in aumento. Il...
Il Covid-19, incredibile ma vero, ha dato una speranza in più ai negozi di quartiere
Con il Covid-19 le imprese delle distribuzione alimentare al dettaglio sono state messe a dura prova e, soprattutto durante il lockdown, i punti vendita sono stati in prima linea per assicurare la spesa e continuare ad erogare, in condizioni di...
Con l’elettrico stop agli ammortizzatori sociali alla Fca di Mirafiori e Agap Grugliasco
Con l’elettrico stop agli ammortizzatori sociali alla Fca di Mirafiori e Agap Grugliasco Grazie agli investimenti sull’elettrificazione, si chiudono gli ammortizzatori sociali nel Polo produttivo torinese rappresentato dagli stabilimenti di Mirafiori e Agap Grugliasco. A fine settembre, infatti, le due fabbriche...
Cobas: “Il 26 settembre tutti in piazza a Roma per la scuola”
“Malgrado il governo e la ministra Azzolina abbiano fatto, a chiacchiere, di tutto per rassicurare sul regolare avvio del nuovo anno scolastico, esso si è riaperto nella totale incertezza sia dal punto di vista didattico che sanitario. Nonostante il...
Contratto di lavoro delle Forze di Polizia. Pressing della Consap con il Segretario Bortone: "Dopo il voto accelerare su trattative e reperimento di ulteriori risorse"
“Il plauso al funzionamento del sistema in chiave di votazione può e deve tradursi in risultati concreti in sede di rinnovo del contratto di lavoro” lo sostiene la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia che ringrazia il Ministro dell’Interno per...
La Fillea Cgil spera nell’intervento del Governo a favore dei lavoratori di Metro C
“La metro C è tra le grandi opere che il Governo intende sbloccare entro la fine del mese di settembre e auspichiamo che sia realmente così. A fine mese, infatti, potrebbero già arrivare i primi licenziamenti senza più nessuna tutela...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK