• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025
Il Covid colpisce pesantemente anche l’economia vinicola
Il “semestre Covid-19” (marzo-agosto) pesa anche sul commercio mondiale di vino, con una contrazione senza precedenti nella storia moderna del settore. Nei Paesi extra-Ue – secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor su base dogane diffuso in una nota – gli...
L’industria tira il fiato. Ad agosto registrato un balzo avanti dei fatturati (+5,9%) e degli ordinativi (+15,1%)
Ad agosto si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 5,9%, proseguendo la dinamica positiva che si registra dallo scorso maggio. Anche gli ordinativi registrano ad agosto un incremento congiunturale, più ampio di quello del...
Occupazione secondo Unioncamere: 282mila assunzioni previste ad ottobre
Sono quasi 282mila gli ingressi previsti dalle imprese per il mese di ottobre, in calo del 27,9% rispetto ad ottobre 2019. Sale al 13% la quota di imprese che programmano assunzioni (erano il 10% a settembre). In un quadro economico...
Metalmeccanici Pmi, firmato il nuovo contratto tra Cifa e Confsal
"Svolta nell’ambito della contrattazione collettiva: firmato il nuovo Ccnl Metalmeccanica pmi di Cifa e Confsal. Mentre il rinnovo dei contratti metalmeccanici leader langue da mesi e il confronto tra le parti, pur ripreso, incontra continue difficoltà, l’associazione datoriale Cifa...
Coldiretti: “Per i ristoranti nel 2020 possibile un crack da 34 miliardi”
Per la prima volta arriva un bonus di filiera che stanzia 600 milioni di euro che stanzia un contributo a fondo perduto a favore di ristoranti e a agriturismi in difficoltà per l’acquisto di prodotti di filiere agricole ed alimentari,...
D’Amico (ConfimpreseItalia): "Decontribuzioni per tutte le aree svantaggiate e per il Sud. Purtroppo per i territori due pesi e due misure"
“I provvedimenti di decontribuzione per il Sud del Paese e per alcune aree svantaggiate, che valgono una posta pari a 5 miliardi annui, sono certamente condivisibili, ma dovrebbero essere oggetto d’integrazione per la gravità della situazione economica ed...
Le tute blu tornano ad incrociare le braccia
Sciopero generale di 4 ore dei lavoratori metalmeccanici il 5 novembre prossimo a sostegno del rinnovo del contratto delle tute blu per spingere Federmeccanica ad abbandonare l’atteggiamento contrario agli aumenti salariali. La decisione arriva dalle segreterie unitarie di Fim...
Alitalia, c’è il Decreto che da il via libera alla nuova newco
I Ministri dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, dello sviluppo economico Stefano Patuanelli e del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, hanno firmato oggi il decreto di costituzione della Newco per...
Occupazione, inesorabile contrazione anche nel 2021. Le previsioni di Confindustria
Disoccupazione in rialzo per tutto il 2021 con il tasso in salita al 12,4%. A stimarlo è il Centro Studi di Confindustria nelle previsioni economiche d’autunno. A marzo e aprile, i mesi del lockdown, il numero di disoccupati è...
Industria, Istat: produzione agosto sale del 7,7%, su anno -0,3%
Continua a crescere ad agosto la produzione industriale che segna la quarta variazione congiunturale positiva al netto della stagionalità, dopo il crollo dovuto all’emergenza Covid-19. Ad agosto l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato del 7,7% rispetto a luglio. Corretto...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK