• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Occupazione, inesorabile contrazione anche nel 2021. Le previsioni di Confindustria

 


Disoccupazione in rialzo per tutto il 2021 con il tasso in salita al 12,4%. A stimarlo è il Centro Studi di Confindustria nelle previsioni economiche d’autunno.  A marzo e aprile, i mesi del lockdown, il numero di disoccupati è calato di 613mila unità, dato il crollo della ricerca attiva di lavoro (+1 milione e 138mila unità gli inattivi nel bimestre). Nonostante il contemporaneo calo degli occupati (-486mila unità), ciò ha determinato meccanicamente un calo dei disoccupati in percentuale della forza lavoro, da 9,4% a febbraio a 7,3% ad aprile. Con la risalita della forza lavoro da maggio, il tasso di disoccupazione ha cominciato a puntare verso l’alto, raggiungendo il 9,8% nel bimestre luglio-agosto.  Assumendo che la partecipazione al lavoro continui a risalire fino a fine anno, per poi stabilizzarsi l’anno prossimo sui livelli pre-crisi, il tasso di disoccupazione salirà fino a fine 2021. In media d’anno, nel 2020 si attesterà sul 9,8% (vicino al livello del 2019), mentre nel 2021 crescerà al 12,4%.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK