Contratto di lavoro delle Forze di Polizia. Pressing della Consap con il Segretario Bortone: "Dopo il voto accelerare su trattative e reperimento di ulteriori risorse"

“Il plauso al funzionamento del sistema in chiave di votazione può e deve tradursi in risultati concreti in sede di rinnovo del contratto di lavoro” lo sostiene la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia che ringrazia il Ministro dell’Interno per l’apprezzamento pubblico esternato nei confronti delle Forze di Polizia e degli altri soggetti che hanno contribuito al corretto e regolare svolgimento della prima consultazione popolare dell’era Covid 19.
“Ancora una volta, qualora ce ne fosse stato bisogno – dice il Segretario Generale Nazionale della Cesario Bortone – l’apparato della sicurezza nazionale ha saputo affrontare e vincere l’ennesima prova a cui è stato sottoposto, quella del referendum nazionale e delle elezioni politiche locali. Che il sistema abbia retto – prosegue - lo hanno confermato le parole del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che ha ringraziato pubblicamente le forze di polizia, ora l’auspicio è che questo plauso si possa tradurre in fatti concreti che donne e uomini della Polizia di Stato attendono da troppo tempo”.
Il sindacato di polizia Consap, pur ribadendo la sua vocazione autonoma, rileva come il voto degli italiani, di fatto, consenta una continuità dell’esecutivo affinchè si possano affrontare, con nuovo slancio tutte le questioni rimaste in sospeso, prima fra tutte, per noi, quella di salvaguardare funzionalità e motivazione al personale del comparto sicurezza e sicurezza pubblico.
Nei giorni appena precedenti – dice ancora il sindacato di polizia Consap – siamo stati convocati al Viminale per essere informati, tra le altre cose, della ormai prossima apertura delle trattative contrattuali nella prima decade di ottobre: “siamo di fronte a ritardi importanti, siamo chiamati a lavorare su un contratto che, per la sua parte normativa, non si rinnova da 11 anni, bisogna fare presto e bene ma solo con un appostamenti di nuove risorse aggiuntive ai 600 milioni previsti” chiosa Bortone.
Commenti