• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025
L’Ue autorizzerà il primo vaccino contro il Covid solo il 29 dicembre
L’agenzia europea del farmaco darà l’autorizzazione del vaccino della Pfizer contro il Covid probabilmente il 29 dicembre mentre il 12 gennaio si esprimerà su quello di Moderna. Lo ha annunciato Emer Cooke, la 59enne farmacologa irlandese che dal 16...
Strage alla discoteca di Corinaldo, c’è un Docufilm e un Manifesto
Lacrime e ricordi, verità giudiziarie in parte cristallizzate (la condanna in primo in grado dei sei della banda dello spray) e altre ancora da definire (le autorizzazioni per il locale, per le quali la Procura di Ancona ha chiesto in...
Allerta delle autorità Gb: gli allergici evitino il vaccino Pzifer
L’agenzia del farmaco britannica ha avvertito che chi ha una storia clinica di allergie “signficative” non dovrebbe sottoporsi alla vaccinazione contro il coronavirus con il vaccino Pfizer-BioNTech. La Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA) ha emesso il suo allerta...
Benzinai in sciopero dal 14 al 17 dicembre. Monito del Garante: "Va ridotto"
Sciopero dei benzinai, il pìù lingo mai decretato, per tre giorni, dal 14 al 17 dicembre sulla rete ordinaria e autostradale. Per questo l’Autorità di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici assenziali ha chiesto ai sindacati...
Gran successo per il Cashback. Attive 2,3 milioni di carte
Si è registrata una vera e propria corsa al Cashback di Stato: nel giorno di avvio del nuovo programma di rimborso che premia chi fa spese con carte, bancomat e app per i pagamenti elettronici boom di ’carte’ registrate con...
I Vescovi: “La tutela della salute richiede l’impegno di tutti”
"La tutela della salute richiede l’impegno e la partecipazione di ciascuno". Lo sottolinea la Cei mettendo in evidenza "quanta cultura della prossimità, quanta vita donata per far fronte comune all’emergenza". I vescovi, premettendo che "la pandemia ci ha fatto sperimentare in...
Scoperta a Milano l’evoluzione del Covid
Un biomarcatore predice la gravità della malattia. Studio su 111 pazienti individua l’aggressività di Sars-Cov2 Nasce a Milano, una delle città più colpite dalla pandemia, lo studio che porta all’identificazione della sfingosina-1-fosfato quale molecola che gioca un ruolo chiave nell’infezione da...
Appello dell’Oms: “Abbracci tragicamente pericolosi, evitate”
"C’è anche l’abbraccio fra i contatti più tragicamente pericolosi in questa pandemia. Noi dell’Oms ci troviamo di fronte a un orribile dilemma, ma dobbiamo essere chiari: raccomandiamo alle persone di non abbracciarsi durante queste feste". Lo ha sottolineato Mike Ryan, il...
La ministra Lamorgese positiva al Covid. In isolamento Di Maio e Bonafede. Tamponi immediati per Conte ed altri ministri
La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese è risultata positiva al test Covid 19. Ha lasciato anzitempo la riunione del Cdm, mentre i ministri Di Maio e.Bonafede sono in isolamento. La positività della titolare del Viminale è stata accertata in seguito ad un tampone...
Con 111.217 tamponi scoperti 13.720 nuovi positivi. Le vittime nelle 24 ore sono 528
Sono 13.720 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, a fronte di 111.217 tamponi eseguiti. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 528 morti, per un totale di 60.606 decessi dall’inizio della pandemia. Calano di 72 unità le...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK