• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025
Il Commissario Arcuri: “Un italiano su 36 è stato contagiato dal virus”
"Risulta che un nostro concittadino ogni 36 è stato contagiato: sono numeri che fanno tremare e che non vanno dimenticati. Ma la curva si sta congelando, il virus è ancora forte ma siamo in grado di contenerlo", ha detto il...
Lopalco (Regione Puglia): “La scuola è un incubatore di infezione”
La scuola è stata "effettivamente un incubatore di infezione": è quanto sottolinea l’assessore alla Salute della Regione Puglia, l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, in una relazione trasmessa al governatore Michele Emiliano e riportata nell’ordinanza firmata la notte scorsa dallo stesso Emiliano, con...
Furbetti del cartellino nelle partecipate del Comune di Palermo, 18 misure cautelari
Ennesimo caso di "furbetti del cartellino" a Palermo. I carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo e la Polizia Municipale hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per 18 dipendenti comunali delle società partecipate del Comune...
Oltre 23 mila nuovi casi di positività al Covid, ma le vittime sono 993
Sono 23.225 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, a fronte di 226.729 tamponi processati. Purtroppo mai così tanti decessi dall’inizio dell’epidemia: 993 in 24 ore, per un totale di 58.038. Lombardia e Veneto sono le Regioni con l’incremento...
Il Commissario Arcuri: “Entro settembre possibile vaccinare tutta la popolazione”
"A cavallo tra il secondo e il terzo trimestre del prossimo anno saremo potenzialmente in condizione di vaccinare la totalità della popolazione". Lo ha detto il Commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri, durante l’audizione alle commissioni riunite Trasporti e...
Ecco, in sintesi, i provvedimenti nella bozza del nuovo Dpcm
Al ristorante o in albergo, come si potranno celebrare le prossime festività natalizie. Ecco le misure previstre nella bozza del Dpcm (in vigore da domani al 15 gennaio) approvato dal Cdm e inviato ai presidenti delle Regioni per un parere...
Vaccinazioni contro il Covid sull’intera popolazione finiranno nell’autunno 2021
"Il 29 dicembre e 12 gennaio l’Ema si pronuncerà sulla documentazione fornita da Pfizer e Moderna sui vaccini anti Covid. Questo dovrebbe consentire di avere 3,4 milioni di dosi per vaccinare 1,7 milioni di persone. Nella seconda metà di gennaio...
Ippolito (Spallanzani): “Chi ha avuto il Covid non deve vaccinarsi perchè ha sviluppato anticorpi naturali”
"Chi ha avuto il Covid non deve vaccinarsi contro la malattia perché ha sviluppato anticorpi naturali, semmai dovrà controllare il livello di questi anticorpi. E quando questi dovessero scendere, si può riconsiderare una vaccinazione". Lo ha spiegato Giuseppe Ippolito,...
Pil giù (-8,9%) nel 2020, poi la ripresa (+4%) nel 2021
Per l’Italia si prevede una marcata contrazione del Pil nel 2020 (-8,9%) e una ripresa parziale nel 2021 (+4,0%,). A darne notizia èl’Istat nel suo Report sulle prospettive economiche per l’Italia. Quest’anno la caduta del Pil sarà determinata prevalentemente...
Covid, i nuovi casi sono 20.709 e le vittime 684. Aumentano guariti e dimessi. Calo di accessi nelle terapie intensive
Nelle ultime 24 ore, in Italia, si sono registrati 20.709 nuovi casi per un totale di 207.143 tamponi (martedì l’incremento di positivi era stato di 19.350 su 182.100). Lo riporta il bollettino aggiornato al 2 dicembre del ministero della...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK