Truffa pluriaggravata, in manette il finanziere Proto
Militari della Guardia di Finanza di Como hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del finanziere Alessandro Proto già gravato da diversi precedenti penali per truffa e violazioni finanziarie. Il 44enne milanese residente in Svizzera è accusato di...
Indagato il Governatore della Puglia Emiliano
0
0
1
65
373
CSR
3
1
437
14.0
Normal
0
14
...
Legambiente e la nuove bellezze del mare e dei laghi
Il Cilento, la Maremma e la Sardegna sono le regine del mare del 2019. Da Pollica a Castiglione della Pescaia, a Posada sventolano le cinque vele della guida di Legambiente e Touring Club Italiano, presentata a Roma, che da questa edizione...
L’Aci riunisce a Roma l’Osservatorio. Voglia di muoversi con intelligenza
0
0
1
445
2543
CSR
21
5
2983
14.0
Normal
0
14
...
Fiera dell’Innovazione con Reimagining Education
0
0
1
347
1982
CSR
16
4
2325
14.0
Normal
0
14
...
Pace fiscale, oltre 1,7 milioni di domande. Incassati 38,2 miliardi di euro
0
0
1
165
942
CSR
7
2
1105
14.0
Normal
0
14
...
Whirpool, la grande delusione dei sindacati che è ormai diventata questione meridionale
“La vicenda Whirlpool è solo l’ultima delle crisi che hanno segnato la storia della deindustrializzazione di Napoli e della sua provincia, ma anche dell’intero Mezzogiorno, in una discesa che negli ultimi trent’anni non si è mai arrestata”. C’è rabbia e delusione...
Decreto Sbloccacantieri, nuovo presidio sindacale davanti al parlamento
Di nuovo in piazza Monte Citorio per chiedere al governo di rivedere le proprie posizioni sui contenuti del decreto legge ‘sblocca cantieri’, una norma considerata "pericolosa per il settore degli appalti pubblici". Cgil, Cisl e Uil, insieme ad un ampio cartello...
Arcelor Mittal (ex Ilva), confermata la cassa integrazione per 1400 lavoratori per 13 settimane e a partire dal primo luglio
ArcelorMittal ha confermato ai sindacati dei metalmeccanici l’intenzione di procedere con la cassa integrazione per circa 1.400 addetti dello stabilimento di Taranto (ex Ilva) a partire dall’1 luglio e per 13 settimane. La comunicazione è arrivata nell’incontro che l’azienda, presente con...
Caso ‘Reality’, l’Ad della Rai Salini chiede scusa. Aperta istruttoria sul programma di Enrico Lucci
“Quello che è avvenuto è inaccettabile e non può e non deve accadere”. E’ quanto afferma in una nota l’AD Rai Fabrizio Salini, che ribadisce quanto già affermato stamattina nella nota aziendale diffusa a proposito dell’episodio avvenuto nel corso della prima...