• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025
Di Maio: “Il Decreto Dignità sta producendo gli effetti previsti”
"Il Decreto Dignità sta producendo gli effetti previsti". Così il vicepremier Di Maio a Repubblica, commenta i dati Isat sull’occupazione che segna livelli record dal 1977. "Sul lavoro avevamo ragione e la prossima mossa sarà il salario minimo", perché per Di...
Francia e Italia ai ferri corti sui migranti. Parigi: “Salvini inaccettabile” la replica: “Prossimi barconi a Marsiglia”
L’Italia "non è un Paese indegno", ma il comportamento del vicepremier e ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, sulla questione dei migranti "non è accettabile". Nuovo attacco di Parigi all’Italia sulla vicenda Sea Watch. La portavoce del governo francese, Sibeth Ndiyaye, intervistata...
Di Maio possibilista sull’ex Ilva: “Tutti vogliamo trovare una soluzione”
“Sull’Ilva tutti vogliamo trovare una soluzione. Salvaguardare l’indotto e il rispetto dell’ambiente non si escludono a vicenda. Se però la risposta è il ricatto, non va bene. Siamo aperti al dialogo, mi auguro lo sia anche Mittal”. In una intervista a...
Conte e le nomine Ue: “Trovare personalità che sappiamo rinnovare il sogno europeo”
“Dobbiamo individuare personalità che sappiano rinnovare il sogno europeo, che abbiano una chiara visione e sappiano esprimerla con coraggio, evitando di rifugiarsi nella angusta logica dell’austerity o di affidarsi al primato della finanza. Vogliamo personalità che mettano al centro la crescita,...
La Francia su Salvini: “Comportamento inaccettabile”
L’Italia "non è un Paese indegno", ma il comportamento del vicepremier e ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, sulla questione dei migranti "non è accettabile": lo ha detto la portavoce del governo francese, Sibeth Ndiyaye, intervistata questa mattina da BFM-TV sul caso...
Saldi di finanza pubblica, congelati 1,5 miliardi di euro per far fronte al pressing Ue
Per far fronte al pressing Ue nella serata di lunedì il Consiglio dei ministri ha dato via libera ad un decreto ad hoc con "misure urgenti in materia di miglioramento di saldi di finanza pubblica". Il decreto, di fatto, "congela" i...
Merkel e le nomine Ue: “Votare contro l’Italia e il Gruppo di Visegrad sarebbe veramente difficile”
"Votare contro l’intero gruppo di Visegrad e un Paese come l’Italia sarebbe davvero difficile", perché "potrebbe portare a tensioni" nel futuro. Lo ha detto la cancelliera tedesca Merkel, dopo la sospensione del vertice Ue sulle nomine. I leader Ue vogliono...
Conte ottimista: “Confido di evitare la procedura di infrazione”
"Confido sempre di poter evitare" la procedura d’infrazione, "certo, i numeri sono sempre quelli: positivi, non sono cambiati", ha detto il premier Conte a margine dei lavori del Consiglio Europeo. Rispetto alle parole del Commissario al Bilancio Ue, Oettinger, che ritiene...
Osaka, partito il vertice dei 20 Grandi
Con la solita, irrinunciabile foto di gruppo si è aperto il vertice del G20 a Osaka, in Giappone. Una riunione che vede i leader mondiali costretti a trovare una sintesi su una serie di temi cruciali, in particolare il commercio, la...
La guerra totale del ministro Di Maio imbarazza Confindustria e gli alleati di Governo
E’ guerra totale tra il vicepremier Luigi Di Maio e Atlantia. Mentre resta sempre divisivo e altissimo lo scontro tra la Lega e M5s sul ruolo che la concessionaria autostradale dovrebbe avere nella partita di Alitalia. "Atlantia e’ decotta, non puo’...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK