• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Osaka, partito il vertice dei 20 Grandi

Con la solita, irrinunciabile foto di gruppo si è aperto il vertice del G20 a Osaka, in Giappone. Una riunione che vede i leader mondiali costretti a trovare una sintesi su una serie di temi cruciali, in particolare il commercio, la sicurezza internazionale, i cambiamenti climatici. Il primo dibattito tra i venti capi di Stato e di governo vede come tema principale l’economia digitale, con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping chiamati a confrontarsi sul tema, che ha sullo sfondo le tensioni tra i due rispettivi Paesi sul gigante delle telecomunicazioni Huawei.


Il vertice ufficiale è stato preceduto, come di consueto, da alcuni incontri bilaterali. Trump ha visto il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il premier indiano Narendra Modi, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente russo Vladimir Putin, con cui – ha detto – intrattiene relazioni “molto buone”.


Con Abe, Trump ha concordato di imprimere un’accelerazione al negoziato bilaterale sul commercio, rafforzando un’alleanza tra Washington e Tokyo che già oggi ha definito robusta.


Durante il suo incontro con Merkel, invece, il presidente Usa ha invece fatto un cenno al secondo round del dibattito tra i candidati alla nomination democratica per le elezioni presidenzali negli Stati Uniti. “Ho appena visto in televisione che i democratici intendono dare un’assistenza sanitaria del 100% agli immigrati illegali”, ha commentato rivolgendosi alla cancelliera tedesca. “Non so se l’hai visto, non è stato molto eccitante, posso dirti … quindi non vedo l’ora di passare del tempo con te piuttosto che guardare” la televisione.



 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK