Crocifisso, parla il ministro Fioramonti: “Vespaio mediatico”
"Sono sgomento di fronte a questo vespaio mediatico. Il tema non è all’ordine del giorno, non è una priorità, neanche lontanamente". Così il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, torna a parlare del crocifisso nelle aule scolastiche durante un’intervista a Radio Capital....
Dal taglio del cuneo fiscale 500 euro in più l’anno nelle buste paga
L’obiettivo del governo è ’ridurre le tasse sul lavoro’ e, secondo il viceministro dell’economia Misiani, il taglio del cuneo fiscale potrebbe portare alla platea degli 80 euro circa 500 euro in più l’anno. Intanto, in attesa della pubblicazione del Def, nella...
Crocifisso nelle scuole, il M5S disinnesca la polemica: “Non è all’ordine del giorno”
“Togliere il crocifisso dalle scuole non è un tema all’ordine del giorno per il Movimento 5 Stelle. Le scuole italiane hanno ben altri problemi, seri e concreti, da affrontare. Messa in sicurezza degli istituti, e loro ammodernamento, aumento degli stipendi...
Monta la polemica sui tortellini dell’accoglienza per pochi chili di prodotto senza carne di maiale
No al “tortellino dell’accoglienza” proposto a Bologna dall’arcivescono Matteo Maria Zuppi per la festa del patrono della città, San Petronio. Un tortellino senza carne di maiale, per andare incontro alle diverse sensibilità religiose, ma con carne di pollo. E’ stato...
Taglio dei parlamentari, prima della sforbiciata una parte del Pd vuole vederci chiaro
Dopo l’assenso al taglio dei parlamentari da parte della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, l’esponente di Liberi e Uguali Federico Fornaro e i democratici Barbara Pollastrini, Emanuele Fiano e Stefano Ceccanti hanno fatto sapere che sia il Partito Democratico...
Ermini (Vicepresidente Csm): “La Costituzione non prevede il sorteggio”
"Ho sempre detto che sono contrario al sorteggio, ma non abbiamo ancora affrontato il tema perché non è mai arrivata una richiesta di parere sul testo approvato dal Consiglio dei Ministri: quando arriverà, il Csm darà il suo parere". Così,...
Deficit-Pil al 2,2% nel 2020, poi la discesa fino all’1,4% nel 2022 . Ecco i contenuti della manovra
Il deficit-Pil è fissato nel 2020 al 2,2%, per poi scendere all’1,8% nel 2021 e all’1,4% nel 2022. E’ quanto si legge nella Nota di aggiornamento al Def così come entrata nel Consiglio dei ministri di questa sera. Nel 2019...
Conte: “La bella notizia è che sterilizziamo l’iva, 23 miliardi sono stati trovati”. Ci sarà anche il taglio del cuneo fiscale
"La prima bella notizia è che sterilizziamo l’incremento dell’iva, 23 miliardi sono stati trovati, c’è qualche cosa che ci manca ma siamo ambizioni". Così il premier Giuseppe Conte. "Il mio obiettivo è più soldi in busta paga ai lavoratori dipendenti, lo...
Torna a parlare l’ex ministro Tria: “Avevo proposto il taglio dell’Irpef. Si decise di fare Quota 100”
"Al posto di quota 100, avevo proposto la riduzione dell’Irpef con un piccolo aggiustamento, la famosa rimodulazione dell’Iva, fu rifiutato perché si decise di fare quota 100". Torna a parlare, l’ex ministro dell’Economia Giovanni Tria e lo fa scegliendo il...
Salvini contro il ministro Gualtieri sul ‘conto del Papeete’
“E’ normale che un ministro vada in Tv a dire che deve pagare i conti del Papeete senza spiegare dove va a trovare i soldi per la manovra economica? Dai non è normale”. Lo ha detto Matteo Salvini intervistato a...