• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025
Pane e pasta, produttori penalizzati da squilibri della filiera. La denuncia Cia
Per ogni Euro speso in pasta dal consumatore, sulla base di una media calcolata nell’arco degli anni 2008/2018, 24,1 centesimi sono destinati al produttore agricolo; 6,4 centesimi al Molino; 37,9 centesimi al Pastificio; 31,6 centesimi alla distribuzione. Per ogni Euro...
Alleanza Cooperative Italiane e la vendemmia 2019: “C’è meno vino in cantina…”
Il consuntivo della vendemmia 2019 elaborato dall’Alleanza Cooperative Agroalimentari, che associa e rappresenta 480 imprese, che producono il 58% del vino italiano. Il dato è inferiore rispetto alle previsioni di un mese fa."A conti fatti, avremo quest’anno meno vino in...
Crisi Ferrarini, Zanichelli (M5S): "MISE ha convocato una riunione tra le parti"
In una nota, il deputato del M5S, Davide Zanichelli, ha commentato gli sviluppi della crisi del Gruppo Ferrarini: “Apprendiamo che il MISE ha reso nota la data per la convocazione del Tavolo di lavoro per trovare una soluzione al crisi del...
Alitalia, malgrado tutto, i voli intercontinentali sono in crescita
Crescono ancora a settembre, per il 23esimo mese consecutivo, i ricavi e i passeggeri relativi ai voli di lungo raggio di Alitalia. Il mese scorso la compagnia aerea ha segnato sulle rotte intercontinentali un aumento dei ricavi pari all’1,8%...
Chiesto un piano nazionale per tutelare gli agrumi
“Quello agrumicolo è un comparto di notevole rilevanza per l’economia del Paese, rappresentando circa il 25% degli acquisti di frutta per il consumo domestico, anche se nell’ultimo decennio, a causa di numerose avversità di carattere atmosferico e sanitario, quale ad...
Giudizio positivo di Confindustria Acma sul Decreto clima
Confindustria Ancma giudica positivamente gli incentivi per l’acquisto di veicoli a due ruote con il decreto clima. “Non possiamo che apprezzare – afferma il commissario di Confindustria Ancma, Giannetto Marchettini – l’impegno del governo in questa direzione e qualsiasi iniziativa in...
Dirigenti apicali della pubblica amministrazione, c’è una prima ipotesi di nuovo contratto
È stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei dirigenti e dei professionisti delle funzioni centrali dello Stato. L’intesa, relativo al triennio 2016-2018, è stata sottoscritta all’Aran, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, e...
Precariato e stabilizzazioni, il sindacato avverte l’Anpal
Cgil, Cisl e Uil chiedono con forza che si proceda al più presto con il processo di stabilizzazione del personale precario di Anpal Servizi.Questa operazione deve essere effettuata in linea con le norme e con quanto già realizzato in altre...
Accordi su energia sostenibili ed innovazione siglati da Snam con Israele e Cnr
Snam ha firmato due accordi con Israele e con il Consiglio Nazionale delle Ricerche sui temi dell’energia sostenibile e dell’innovazione. Le intese sono state siglate dall’amministratore delegato Marco Alverà nell’ambito della conferenza Hydrogen Challenge 2019 organizzata dalla stessa Snam....
Whirlpool, la rabbia dei sindacati: "Nessun passo in avanti nella vertenza"
Whirlpool sarebbe disponibile a riprendere il confronto con i sindacati e a sospendere la cessione di ramo d’azienda fino al 31 ottobre, con la conseguente sospensione della procedura di licenziamento per i lavoratori di Napoli destinato alla chiusura. Ad annunciarlo...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK