Evasione fiscale, i sindacati chiedono di valorizzare i dipendenti delle Agenzie
“Il governo vuole mettere in campo per contrastare l’evasione fiscale interventi antielusivi ‘mai visti prima’? Allora anche per le lavoratrici e i lavoratori delle Agenzie fiscali servono soluzioni contrattuali e normative ‘mai viste prima’”. Si svolge il 23 ottobre a...
Trasformare il fallimento imprenditoriale in opportunità: nasce "Epic Fail"
Fallire per imparare: solo così si può diventare imprenditori di successo. Per questo è nato "Epic Fail", un progetto promosso dalla rete Culturit - Il Network dei giovani imprenditori per la cultura, presente in 11 città italiane e composta da...
Automotive, aperto il tavolo al Mise. Fiom: “Finalmente”
Si è tenuto il tavolo di confronto sull’automotive, convocato al ministero dello Sviluppo economico dal ministro Stefano Patuanelli. È stato l’avvio di un dialogo tra governo, associazioni di impresa, singole aziende e sindacati con l’obiettivo di individuare i migliori strumenti...
Dng-Mediaset, in sciopero contro i licenziamenti i lavoratori degli appalti dell’emittenza e l’11 novembre i giornalisti partiranno da Roma alla volta di Milano
Appalti emittenza televisiva: scioperano per l’intero turno i lavoratori e le lavoratrici di Dng-Mediaset (Digital news gathering). La protesta è contro i licenziamenti annunciati dall’azienda stessa, in seguito al blocco della trattativa per il rinnovo del contratto di appalto con Mediaset....
Metalmeccanici, disco verde alla piattaforma. Può partire il negoziato per il rinnovo del nuovo contratto
Può partire il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Dopo migliaia di assemblee, svolte nelle scorse settimane per l’illustrazione e la discussione dell’ipotesi di piattaforma, si è infatti conclusa il 15 ottobre 2019 la consultazione certificata delle...
Manovra, la delusione dei giovani della Confindustria
La manovra economica è il “primo vero banco di prova” del Governo giallo-rosso “per mostrare di essere diverso”, ma “ci aspettavamo più coraggio perché il nostro Paese non riparte ‘salvo intese’”. E’ questo il giudizio del presidente dei giovani di...
Piazzolla (ConfimpreseItalia Viterbo): “La condotta dello Stato su fisco digitale e la burocrazia, mettono a rischio la libertà del fare impresa”
Dal Presidente di Confimprese Viterbo riceviamo e volentieri pubblichiamo “L’anno 2019 verrà ricordato negli annali fiscali, e non solo, come uno dei peggiori della storia repubblicana.
Ormai e’ un dato di fatto certo: la digitalizzazione ha un vero unico beneficiario e...
Indagine Cisl, Ballotta: "Puntare su estensione contrattazione decentrata, salario produttività e qualità lavoro"
"Dopo aver abbassato drasticamente la disoccupazione (nel secondo trimestre 2019 è scesa al 4,8% in Emilia-Romagna), ora dobbiamo alzare stipendi e salari. Come? Attraverso la contrattazione decentrata (aziendale e/o territoriale), il salario di produttività e la qualità del lavoro". Lo...
Il sommerso soffoca lo sviluppo, la presa di posizione di Fracassi e Masafra della Cgil
“Diminuzione della ricchezza, povertà e depauperamento produttivo sono gli effetti dell’economia sommersa e di quella illegale sul nostro Paese e sulla vita degli italiani, altro che contributo al Pil”. Gianna Fracassi e Giuseppe Massafra, segretari confederali della Cgil, commentano così l’ultimo...
Basilicata, c’è un ‘Manifesto’ per lo sviluppo della Regione
Verrà presentato venerdì 18 ottobre alle ore 9.30 al Centro per la creatività Cecilia di Tito (Potenza), il “Manifesto per il lavoro e per la Basilicata 2030” di Cgil, Cisl e Uil Basilicata. Il documento verrà condiviso con tutti i lavoratori...