Cgil, Cisl e Uil approvano la conferma delle restrizioni
“È positivo ed apprezzabile che il Governo abbia confermato nel nuovo Dpcm la scelta condivisa con le parti sociali di continuare sulla strada delle misure restrittive per il contrasto al Covid -19, introducendo solo qualche aggiustamento in riferimento alle sole...
In due settimane erogati da Agea 93 milioni di euro alla filiera agricola
93milioni di euro per 16mila 306 beneficiari con decreti di pagamento nell’ambito della domanda unica, dello sviluppo rurale, del Vino, dei programmi operativi e degli aiuti nazionali. Sono i numeri e il raggio d’azione che restituiscono il lavoro di Agea...
Costruttori all’attacco del Dpcm varato dal Governo: “Siamo allo stremo, da pazzi preferire la cultura all’edilizia”
"Se non arriva in fretta liquidità, saremo costretti a sospendere i pagamenti e sarà un disastro". E’ l’allarme del presidente dell’Associazione nazionale dei costruttori. Gabriele Buia, che critica la prosecuzione del lockdown per l’emergenza coronavirus. "Riaprono le librerie? Con...
Lockdown prorogato al 3 di maggio, ma qualcuno può già ripartire il 14 aprile. Ecco la lista
Lockdown prorogato fino al 3 maggio ma con alcune limitate riaperture. E’ quanto prevede la bozza di Dpcm che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte dovrebbe firmare oggi. Sul testo si è tenuto anche oggi un lungo confronto nella maggioranza....
C’è l’accordo Fra-Sindacati per ripartire senza rischi da Covid
Accordo tra Fiat Chrysler e i sindacati sulle linee guida da adottare contro il rischio contagio da coronavirus, “in vista della ripartenza della attività produttive alle scadenze stabilite dal governo”. Lo rendono noto Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm, Fismic, UglM e...
Amazon di Passo Corese, c’è un secondo dipendente positivo a Covid
Un secondo dipendente del centro distribuzione Amazon FCO1 di Passo Corese (Rieti) e’ risultato positivo al Coronavirus. Ad annunciarlo sono stati i rappresentanti della Uiltrasporti all’interno della struttura, che hanno a loro volta ricevuto la comunicazione della stessa azienda americana:...
Giù la produzione industriale a febbraio (-1,2%), ma a marzo sarà ancor più devastante
La produzione industriale a febbraio scende dell’1,2% rispetto a gennaio, quando aveva segnato un rialzo congiunturale record (+3,6%). Lo rileva l’Istat. Su base annua il calo è del 2,4% (dato corretto per gli effetti di calendario). Prosegue così, commenta lo stesso...
Federalberghi chiede una proroga nei pagamenti delle imposte comunali
Gli albergatori italiani chiedono con urgenza di “prorogare i termini per il pagamento di tutte le imposte comunali e di ridurne l’entità”. Alcuni comuni, secondo un’indagine del centro studi della Federalberghi, “hanno modificato la disciplina dell’imposta di soggiorno, adottando soluzioni...
Crack da Coronavirus per il comparto della moda, flessione del 27-30%
Nel 2020 l’industria della moda globale (abbigliamento e calzature) potrebbe subire una contrazione del 27-30%, con la possibilità di tornare a una crescita compresa tra il 2% e il 4% nel 2021. E’ quanto stima l’aggiornamento del report The State...
Fca, partito il confronto Sindacati-Azienda per la riapertura degli impianti in sicurezza
Aperto il confronto tra Fiat Chrysler e i sindacati “in vista della futura ripresa produttiva per individuare le misure sanitarie necessarie a prevenire il rischio di contagio da coronavirus”. Lo affermano Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm, Fismic, UglM e AqcfR dopo una conference...